Categories: Notize Roma

Aumento dei prezzi: colazione al bar supera i 3 euro per cornetto e cappuccino

Aumento dei prezzi per la colazione al bar nel 2024

Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i prezzi per la colazione al bar sono aumentati in media del 3% rispetto all’anno scorso. Questo aumento si è verificato in particolare nelle regioni centrali dell’Italia, dove i prezzi sono saliti del 4%. Si tratta di un ulteriore incremento rispetto agli aumenti a due cifre registrati negli anni precedenti.

Aumenti significativi per alcuni prodotti

Tra i prodotti analizzati, la spremuta d’arancia ha registrato il maggior aumento, con un +8% nelle regioni centrali. Anche il costo del cornetto è aumentato del 6% sia al centro che al nord del paese. Al sud e nelle isole, invece, il prodotto che ha subito il maggior aumento è stato il caffè, con un incremento del 5%.

Costo medio della colazione al bar

Considerando una colazione composta da un cappuccino e un cornetto, il costo medio è passato da 2,95 euro nel 2023 a 3,07 euro nel 2024. Questo significa che, considerando una colazione al bar di questo tipo per 5 giorni alla settimana, l’aggravio annuale è di circa 29,46 euro a persona. Per coloro che non possono fare a meno di una pausa caffè al giorno, l’aggravio annuale nel 2024 ammonta a circa 10,95 euro a persona.

È importante sottolineare che questi prezzi si riferiscono alla consumazione al banco. Per coloro che scelgono di sedersi al tavolo, i prezzi sono ancora più alti, soprattutto se si opta per locali turistici o con vista panoramica. In questi casi, il costo di un cappuccino e un cornetto serviti al tavolo può essere fino al 65% più alto rispetto al prezzo al banco.

In conclusione, i prezzi per la colazione al bar sono aumentati nel 2024, con incrementi significativi per alcuni prodotti. È importante tenere conto di questi aumenti quando si pianifica una pausa caffè al bar, soprattutto se si sceglie di sedersi al tavolo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

16 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

18 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

19 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago