Bridgerton 3, l'evoluzione di Cressida Cowper e la possibile esplorazione della sua sessualità - Occhioche.it
Contesto: La terza stagione di Bridgerton ha introdotto nuovi personaggi e trame, tra cui l’evoluzione di Cressida Cowper, interpretata da Jessica Madsen. In questa rielaborazione, esploreremo il suo ruolo nella serie e la teoria che circonda la sua sessualità.
Titolo: Da antagonista a migliore amica: il percorso di Cressida Cowper
Cressida Cowper è stata introdotta nella prima stagione di Bridgerton come antagonista di Daphne, cercando di soffiarle sia il principe Fredrich di Prussia che il Duca Simon. Tuttavia, nella terza stagione, il personaggio di Cressida ha subito una notevole evoluzione, diventando la migliore amica di Eloise Bridgerton dopo il tradimento di Penelope.
Titolo: La pressione familiare sul matrimonio di Cressida
Cressida è ormai alla sua terza stagione sul mercato matrimoniale, ma non ha ancora trovato un fidanzato. La madre di Cressida la costringe a parlare con Lord Debling, altrimenti la obbligherà a sposare qualcuno scelto da lei e suo padre. Lord Cowper, il padre di Cressida, vuole che sua figlia si sistemi il prima possibile e ha addirittura dimezzato il suo vitalizio.
Titolo: La solidarietà tra Cressida e Eloise
Eloise si reca a casa Cowper per accertarsi che Cressida stia bene, ma viene interrotta dal padre di lei, che vieta a sua figlia di frequentare Eloise. Tuttavia, Cressida raggiunge Eloise a teatro e si scusa per le parole di suo padre, ribadendo di non voler rinunciare alla loro amicizia.
Titolo: ‘ammirazione di Cressida per Eloise: un’amicizia o qualcosa di più?
Cressida sembra essere affascinata da Eloise e dal suo modo di vedere le cose. Tuttavia, non è chiaro se questa ammirazione si limiti a un’amicizia o se ci sia qualcosa di più. Alcuni spettatori hanno notato che lo sguardo con cui Cressida ammira Eloise non è mai stato rivolto a nessun personaggio maschile.
Titolo: ‘ambiente soffocante della casa Cowper
Un altro dettaglio che potrebbe sostenere la teoria sulla sessualità di Cressida riguarda l’ambiente soffocante della casa Cowper, ricreata a Pitzhanger Manor. La produzione di Bridgerton ha spiegato che lo spazio è pensato per dare una sensazione di mascolinità, austerità e oppressione. Cressida, solitamente vestita in tonalità rosa pallido e riccamente adornata, sembra un uccello in gabbia in questo spazio buio e carico di presagi.
Titolo: ‘espansione delle trame LGBTQ+ in Bridgerton
Dopo aver introdotto la coppia queer formata da Brimsley e Reynolds ne La Regina Carlotta, è possibile che Bridgerton espanda il suo sguardo ad altre coppie queer. Jess Brownell, l’autrice che ha preso il posto di Chris Van Dusen come showrunner a partire dalla terza stagione, ha già anticipato che la serie è “sulle molte forme dell’amore” e che è una sua priorità raccontare anche “storie d’amore queer”. Tuttavia, non è stato specificato se questa novità riguarderà la terza stagione e, in particolare, il personaggio di Cressida Cowper.
Non ci resta che attendere la seconda parte di Bridgerton 3, che approderà sugli schermi di Netflix il 13 giugno, per scoprire se la teoria sulla sessualità di Cressida Cowper troverà conferma.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…