Categories: TV e Serie

Bridgerton 3: un tuffo nella sontuosa Londra della Reggenza

La terza attesa stagione di Bridgerton, ispirata ai romanzi romantici di Julia Quinn, è finalmente in arrivo su Netflix a partire da giovedì 16 maggio 2024. Prodotta da Chris Van Dusen e Shonda Rhimes, la serie ci riporta indietro nel tempo, tra il 1813 e il 1827, nel periodo storico della Reggenza inglese, noto per la sua eleganza e i suoi scandali. In questo articolo, ti sveleremo le meravigliose location che fanno da sfondo alle vicende di Penelope Featherington e Colin Bridgerton.

Le nuove location di Bridgerton 3: tra palazzi e giardini incantevoli

Basildon Park: la dimora di Lady Tilley Arnold

In questa stagione, Basildon Park, situata nel Berkshire, non solo rappresenta il giardino di casa Featherington, ma è anche la dimora di un nuovo personaggio: Lady Tilley Arnold, vedova benestante e nuova fiamma di Benedict. Questa location, già utilizzata in passato, è stata scelta per la sua bellezza e la sua maestosità, perfette per rappresentare la personalità indipendente e caparbia di Lady Tilley.

Location a Bath: tra il Royal Crescent e l’Holburne Museum

Bath, nota per le sue terme romane e la sua architettura georgiana, diventa protagonista in questa terza stagione con alcune location mozzafiato. Il Royal Crescent, una delle più famose strade di Bath, fornisce gli esterni per Mayfair, la casa dei Featherington, e la finestra di Penelope. Inoltre, Edward Street e Vane Street fanno da sfondo per Grosvenor Square, Regent Street e le inquadrature chiave della carrozza dei Cowper. Infine, l’Holburne Museum, già utilizzato in passato, ritorna come esterno immediatamente riconoscibile della tenuta di Lady Danbury in occasione del ballo delle quattro stagioni.

Blenheim Palace: la residenza reale di Bridgerton

In questo palazzo, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, si svolgono alcune scene chiave della terza stagione, come quella della mongolfiera di Hawkins e quella del Buckingham House. Questa location, introdotta per la prima volta ne La regina Carlotta, è stata scelta per ampliare il mondo della regina nella serie, essendo un’ampia tenuta ricca di storia e bellezza. In contrasto con i palazzi reali di Londra, Blenheim Palace è di proprietà del Duca di Marlborough, rendendo così la serie ancora più realistica.

Castello di Grimsthorpe: il Ballo delle innovazioni e casa Hawkins

Questo sontuoso castello, situato nel Lincolnshire, è stato scelto per ospitare il Ballo delle innovazioni e per rappresentare gli interni e gli esterni di casa Hawkins. Lord Hawkins, nuovo personaggio eccentrico e all’avanguardia, è appassionato di invenzioni, rendendo così Grimsthorpe Castle la location perfetta per le sue scene.

Le location di Bridgerton 3: tra balli e feste in giardino

Osterley Park e Osterley House: il Ballo della luna piena

In queste due splendide location, situate a Londra, si svolge la scena del Ballo della luna piena . Hood e il suo team sono stati attratti dalla struttura a pianta quadrata di Osterley, che vanta uno splendido quadrilatero al centro, perfetto per un ballo estivo serale girato parzialmente in esterni sotto una luna splendente.

Painshill Park: la dimostrazione della mongolfiera di Hawkins

Dopo averla già vista nella prima stagione della serie come sfondo del picnic dei Featherington, Painshill Park, situata nel Surrey, torna protagonista per la dimostrazione della mongolfiera di Hawkins. Questo splendido parco, noto per i suoi giardini paesaggistici e le sue grotte, è la location ideale per questa scena all’aria aperta.

Squerryes Court: la festa in giardino

Squerryes Court, situata nel Kent, è una nuova location per il team di Bridgerton. Questa splendida tenuta di campagna ha fornito lo sfondo lussureggiante per la scena della festa in giardino nell’Episodio 301, dopo la presentazione delle dame alla regina Carlotta. Con i suoi giardini curati e la sua architettura georgiana, Squerryes Court è la location perfetta per una festa all’aria aperta nella Londra della Reggenza.

Non perderti le meravigliose location di Bridgerton 3, in arrivo su Netflix il 16 maggio 2024. Preparati a un viaggio nella sontuosa Londra della Reggenza, tra palazzi, giardini incantevoli e splendide tenute di campagna.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago