Categories: TV e Serie

Calcio di Serie A: abbonamenti e programmazione per la stagione 2023-2024

Con l’inizio della stagione di Serie A 2023-2024, i tifosi sono pronti a seguire con entusiasmo le 38 giornate che si svolgeranno da sabato 17 agosto a domenica 25 maggio 2025. Il campionato promette emozioni e colpi di scena, con la lotta per il 123° scudetto che riprende dopo la vittoria dell’Inter. Scopriamo come seguire le partite in televisione e quali novità ci riserva questo torneo.

Il calendario della Serie A: date e modalità

Ritorno alla normalità

Dopo le complicazioni degli ultimi anni, la Serie A torna a un formato più tradizionale. Ogni turno del campionato si distribuisce su quattro giorni, dando la possibilità ai tifosi di seguire le partite da venerdì a lunedì. Gli orari sono stati strutturati per garantire una copertura ampia, consentendo così una fruizione ottimale delle gare. È importante notare che, negli ultimi due turni di campionato, tutte le partite saranno giocate di domenica alla stessa ora, per maggior trasparenza e avvincenti finale di stagione.

Girone di ritorno asimmetrico

Un’altra novità di quest’anno prevede un girone di ritorno asimmetrico. Questo significa che la sequenza degli incontri cambierà rispetto al girone di andata, permettendo a squadre e tifosi di vivere un’esperienza unica e imprevedibile. La variazione nella disposizione delle partite potrebbe influenzare le strategie di allenatori e giocatori, rendendo la competizione ancora più avvincente.

Modalità di visione: DAZN e Sky

Abbonamento a DAZN

Per gli appassionati che desiderano seguire tutte le 380 partite della stagione, DAZN resta la piattaforma di riferimento. Quest’anno, offre due opzioni di abbonamento: il piano Standard a 34,99 euro al mese e il piano Plus a 59,99 euro al mese. Entrambe le opzioni consentono di registrare fino a due dispositivi, garantendo flessibilità per chi desidera seguire le partite in diverse situazioni. Inoltre, una parte dell’offerta di DAZN è inclusa anche in alcuni piani d’abbonamento di TIMVision, ampliando così le possibilità di accesso per gli utenti.

Proposta di Sky

D’altra parte, Sky offre un pacchetto al pubblico, il Sky Tv+Calcio, disponibile a 14,90 euro al mese, che include tre partite a settimana. I tifosi possono seguire le partite di campionato il sabato alle 20.45, la domenica alle 18 e il lunedì alle 20.45. Sky garantirà la trasmissione di almeno 30 dei 76 incontri più attesi del campionato, fornendo una selezione di match che promettono spettacolo e competizione.

Offerta della Rai

Per quanto riguarda la Rai, alcuni cambiamenti sono in arrivo. Il programma “90° minuto” lascia il tradizionale palinsesto della domenica pomeriggio per andare in onda il sabato e il lunedì in seconda serata. Inoltre, il ritorno de “La domenica sportiva” arricchisce ulteriormente l’offerta. Questi programmi rappresentano un’opportunità per i tifosi di vivere un’analisi approfondita e commenti sulle prestazioni delle squadre.

Attraverso queste varie opzioni di visualizzazione, la stagione di Serie A si presenta come un evento imperdibile per gli appassionati di calcio, in attesa di vivere emozioni uniche e condividere la passione per il gioco.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago