Caldo Africano: il ritiro verso Sud-Est porta sollievo temporaneo all'Italia - Occhioche.it
Il caldo africano che ha caratterizzato l’Italia con temperature tra i 40-42°C si sposta verso i Balcani meridionali ed il Mediterraneo orientale, secondo quanto affermato da Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it. La situazione di afa opprimente degli ultimi 10 giorni sta finalmente allentando la presa sul territorio italiano, promettendo temperature più miti e notti meno torride. Vediamo nel dettaglio come l’evolversi delle condizioni atmosferiche porterà un breve refrigerio prima di un rapido ritorno al caldo afoso.
L’Anticiclone delle Azzorre prenderà il sopravvento con correnti occidentali, provenienti dall’Oceano Atlantico, a sostituire l’Anticiclone Africano e le sue masse d’aria umide. Questo cambiamento influenzerà le temperature e l’umidità in diverse parti del Paese, garantendo una temporanea tregua dalla calura estiva.
Nelle prossime ore, le temperature caleranno leggermente, con massime che difficilmente supereranno i 32°C al Nord, in particolare nelle regioni del Piemonte e della Lombardia. A Centro e Sud Italia, invece, si raggiungeranno ancora i 35-36°C, ma le condizioni meteo saranno più sopportabili rispetto ai giorni precedenti.
Nonostante un temporaneo consolidamento delle temperature più miti, si prevede un possibile peggioramento del tempo con instabilità in alcune zone, pur mantenendo una prevalenza di giornate soleggiate. Tuttavia, tra mercoledì e giovedì si prospetta un ulteriore lieve calo delle temperature, rendendo l’atmosfera quasi piacevole considerando il periodo estivo in corso.
L’esperto meteorologo osserva che vivere un periodo così caldo non è comune negli ultimi anni influenzati dal riscaldamento globale. Il ‘Solleone‘, fase più calda dell’estate italiana, porterà un’eccezionale ondata di calore con picchi tra i 38-40°C dal prossimo weekend, soprattutto a Firenze, Ferrara e Bolzano. Il ritorno dell’Anticiclone Africano porterà un repentino aumento delle temperature, ricordando a tutti che l’estate italiana non è più come un tempo.
Questo articolo è di proprietà intellettuale di ANSA.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…