Categories: Notize Roma

Camionista ubriaco: tasso alcol 7 volte sopra limite

Autotrasportatore sorpreso con tasso alcolemico 7 volte superiore al limite consentito

Un autotrasportatore rumeno è stato fermato dalla Polizia di Stato durante un controllo notturno sull’autostrada vicino a Firenze. L’uomo, di 45 anni, stava guidando un Tir con rimorchio quando è stato sottoposto al test dell’alcol. Il risultato è stato sconcertante: il tasso alcolemico del conducente era ben 7 volte superiore al limite consentito.

Un controllo inaspettato all’area di servizio “Bisenzio est”

Il controllo è avvenuto presso l’area di servizio “Bisenzio est” durante la notte. La Polstrada ha deciso di fermare l’autotrasportatore rumeno per verificare il suo stato di sobrietà. Purtroppo, il risultato del test ha rivelato una situazione estremamente pericolosa: il tasso alcolemico del conducente era di 7 volte superiore al limite previsto.

Un grave caso di guida in stato di ebbrezza

L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità dei conducenti professionali. Secondo la legge, i conducenti di veicoli pesanti devono essere completamente sobri mentre sono alla guida. Come sottolineato dalla Polizia di Stato, “l’obbligo per i conducenti professionali è di essere a zero”. L’autotrasportatore rumeno, invece, ha dimostrato un totale disprezzo per la sicurezza stradale e per la vita degli altri utenti della strada.

La Polizia di Stato ha immediatamente ritirato la patente di guida del conducente e ha avviato le procedure legali per punire il suo comportamento irresponsabile. L’incidente serve come un duro monito per tutti i conducenti, sia professionisti che non, sull’importanza di guidare in uno stato di sobrietà assoluta. La guida in stato di ebbrezza rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale e può causare incidenti mortali.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago