Categories: TV e Serie

Campo di battaglia: il nuovo film di Gianni Amelio in competizione all’81ª Mostra di Venezia

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un evento di riferimento per il mondo del cinema, accoglie “Campo di battaglia“, il nuovo attesissimo film di Gianni Amelio. Protagonisti della pellicola sono Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini. Ambientato nel periodo finale della Prima guerra mondiale, il film esplora temi di violenza, umanità e le complesse dinamiche tra medici e soldati. Distribuito da 01 Distribution, “Campo di battaglia” sarà nelle sale dal 5 settembre.

Campo di battaglia: trama e contesto

Un’ambientazione drammatica

Campo di battaglia” è ambientato verso la conclusione della Prima guerra mondiale, un periodo storico segnato da devastazione e sofferenza. Il film segue la storia di due ufficiali medici, amici d’infanzia, che lavorano insieme in un ospedale militare. Mentre la guerra imperversa, i medici si trovano ad affrontare il dramma quotidiano di una notevole affluenza di feriti. Tuttavia, non tutti i casi sono autentici: alcuni soldati, in un disperato tentativo di evasione, simulano ferite gravi, provoca danni a se stessi pur di evitare di tornare al fronte.

Personaggi principali e le loro dinamiche

Il protagonista Stefano, proveniente da una famiglia altoborghese, vive sotto l’ombra delle aspettative paterne, il quale desidera per lui un futuro nel mondo della politica. La sua esperienza lo porta a sviluppare un’ossessione per quegli autolesionisti, trasformandosi da medico a una figura quasi investigativa nel tentativo di smascherarli. Giulio, l’altro ufficiale medico, mostra un approccio differente; è leale e più incline alla comprensione, ma lotta con le proprie ansie e fobie riguardo alla vista del sangue, aspirando a diventare un biologo piuttosto che un medico militare.

Anna, l’amica dei due, affronta ulteriori ostacoli come donna in un contesto dominato da uomini. La sua lotta per affermarsi nel mondo medico si scontra con le limitazioni imposte dalla società dell’epoca, ma, nonostante ciò, si impegna con dedizione come volontaria alla Croce Rossa, dimostrando grande resilienza.

Il mistero dell’ospedale

Complicazioni tra i feriti

Un elemento intrigante della trama è la crescente misteriosità che circonda le complicazioni che affliggono i feriti. All’interno dell’ospedale, alcuni pazienti mostrano segni di un aggravamento inaspettato delle loro condizioni, portando Anna a sospettare che ci possa essere un sabotatore operante tra le mura della struttura. Il film non solo rappresenta il dramma dei feriti, ma sottolinea anche il dilemma morale e l’inchiesta aperta su chi possa essere il responsabile di tali atti.

L’emergenza di un’epidemia

Mentre si svolge questa indagine interna, la trama si somma a un’ulteriore crisi: sul fronte, una nuova infezione si diffonde tra i soldati, superando la minaccia delle armi. Questo sviluppo inquietante colpisce non solo i soldati ma comincia a estendersi alla popolazione civile, generando panico e confusione.

Aspettative e premi a Venezia

Campo di battaglia” si presenta non solo come una pellicola storicamente e drammaticamente ricca, ma anche come un’opera cinematografica che pone interrogativi sul valore della vita umana in tempo di guerra. La partecipazione all’81ª Mostra di Venezia rappresenta una significativa opportunità di riconoscimento per Gianni Amelio, i cui lavori hanno già ricevuto apprezzamenti a livello internazionale. La pellicola promette di essere un’opera intensa, capace di emozionare e far riflettere il pubblico sui costi della guerra e sulle fragilità umane.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago