Categories: Gossip

Campusband Musica & Matematica: Promuovere la Cultura Musicale nelle Scuole

Il Legame Speciale di Mario Lavezzi con la Musica Scolastica

Mario Lavezzi, creatore del concorso nazionale Campusband Musica & Matematica, rivela l’ispirazione dietro il suo progetto. Il legame speciale di Lavezzi con la musica ha radici profonde in una band scolastica che ha segnato l’inizio della sua carriera musicale. Questo legame affettivo lo ha spinto a sostenere l’importanza della presenza della musica all’interno delle scuole come una priorità educativa fondamentale.

Promuovere la Musica tra gli Studenti: Campusband Musica & Matematica

Campusband Musica & Matematica non pone limiti di età, ma accoglie studenti al di sotto dei 31 anni dalle scuole superiori di secondo grado, dalle Università, dai Conservatori e dalle scuole di musica. Cantautori, interpreti e band di ogni genere musicale che hanno affinato le proprie abilità all’interno delle istituzioni educative italiane possono partecipare gratuitamente al concorso. Basterà caricare un brano inedito e una cover sul sito ufficiale www.campusband.eu entro il 15 giugno 2024 per concorrere.

La commissione giudicatrice, composta da esperti del settore, valuterà tutto il materiale ricevuto. Saranno selezionati 12 finalisti, suddivisi nelle categorie “Band“, “Cantautori” e “Interpreti“, i quali si esibiranno in un concerto durante la rassegna “Milano è Viva“, organizzata dall’Assessorato Cultura del Comune di Milano.

Premi e Opportunità per i Partecipanti

Il vincitore assoluto del concorso avrà l’opportunità di firmare un contratto con un’etichetta discografica per pubblicare in formato digitale il brano inedito, comprendente il videoclip. Inoltre, i primi classificati nelle categorie rimaste potranno usufruire di due borse di studio: una presso il CPM di Milano, la scuola fondata da Franco Mussida, e l’altra presso il C.E.T., il Centro Europeo di Tuscolano fondato da Mogol, scuola dedicata a compositori, autori e interpreti.

Campusband Musica e Matematica è un’iniziativa supportata dalla SIAE , organizzata dalla società Nuove Arti S.r.l. con il patrocinio del Comune di Milano e con Radio Zeta, Corriere della Sera – ViviMilano, Rolling Stone Italia e l’agenzia di stampa Dire come partner mediatici. Il regolamento completo del concorso è disponibile sul sito ufficiale www.campusband.eu.

Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile contattare il team di Campusband Musica & Matematica via email all’indirizzo info@campusband.it o chiamando il numero 02 33298493.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago