Categories: TV e Serie

Caso Scurati e Serena Bortone: il silenzio dei colleghi Rai, la solidarietà di Francesca Fagnani e Sigfrido Ranucci e le paure dello scrittore

Introduzione:
Il caso Scurati ha scosso il mondo televisivo e letterario italiano, con la censura del monologo dello scrittore da parte della Rai e la conseguente bufera mediatica. La conduttrice Serena Bortone, che ha ospitato Scurati nel suo programma “Chesarà…”, è rimasta isolata dai suoi colleghi Rai, mentre Francesca Fagnani e Sigfrido Ranucci le hanno espresso solidarietà. Nel frattempo, lo stesso Scurati ha parlato delle sue paure e del trattamento ricevuto.

1. Il silenzio dei colleghi Rai e la solidarietà di Francesca Fagnani e Sigfrido Ranucci

La giornalista e scrittrice Selvaggia Lucarelli ha sottolineato il “silenzio assordante” dei colleghi di Serena Bortone in Rai, che non hanno espresso solidarietà nei suoi confronti e hanno preferito mantenere un basso profilo per non rischiare il posto. ‘unica eccezione è stata Francesca Fagnani, conduttrice di “Belve”, che ha espresso sui social tutta la sua solidarietà a Serena Bortone e Antonio Scurati.

Sigfrido Ranucci, conduttore di “Report”, ha invece manifestato la sua vicinanza a Serena Bortone in diretta, durante la puntata di “Chesarà…” andata in onda domenica 21 aprile. Ranucci ha chiesto alla conduttrice come stesse e ha espresso il suo pensiero sulla vicenda, sottolineando che l’immagine della Rai non è uscita bene da questa storia e che si poteva tranquillamente evitare la censura.

2. Le paure di Antonio Scurati e il trattamento ricevuto

Antonio Scurati è tornato a parlare della vicenda dal palco della Repubblica delle Idee, sottolineando di essere stato al centro di una polemica politico-ideologica accanita e di essere stato trattato come un ospite indesiderato. Lo scrittore ha affermato di non voler fare la vittima, ma di aver paura per le conseguenze che la vicenda potrebbe avere sulla sua vita.

Scurati ha anche sottolineato come la Rai, che considerava un’azienda di tutti, sia stata in realtà chiusa nei suoi confronti, fino a negargli la possibilità di entrare. Lo scrittore ha infine parlato del trattamento ricevuto dai media, che lo hanno dipinto come un profittatore e quasi come un estorsore, e della paura che qualcuno possa mirare al bersaglio che gli è stato disegnato intorno.

3. Il rischio di un provvedimento disciplinare e la chiusura del programma di Serena Bortone

Secondo il quotidiano “La Repubblica”, Serena Bortone rischia un provvedimento disciplinare e la chiusura, a giugno, del suo programma “Chesarà…”. La conduttrice, che ha sempre espresso il suo amore per la Rai e la sua volontà di continuare a lavorare con dignità e libertà, ha ribadito la sua posizione in diretta durante la puntata di “Chesarà…” andata in onda domenica 21 aprile.

Serena Bortone ha sottolineato come la Rai sia un’azienda dei cittadini, alla quale lei vuole molto bene e per la quale ha sempre lavorato con passione. La conduttrice ha infine chiosato che vorrebbe continuare a fare il suo lavoro con dignità e libertà, nonostante le difficoltà e i rischi che la vicenda potrebbe comportare.

Francesca Monti

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago