Categories: Notize Roma

Celebrazione speciale: La commemorazione della morte di Gesù tra i Testimoni di Geova il 24 marzo

Una Solenne Commemorazione
Nella serata del 24 marzo, milioni di fedeli Testimoni di Geova in tutto il globo si riuniranno in un momento sacro per commemorare la morte di Gesù Cristo. Questo evento, considerato il più significativo per la Congregazione, si svolge annualmente in coincidenza con il 14 nisan del calendario ebraico, in ottemperanza alle parole di Gesù del Vangelo di Luca 22:19: “Continuate a far questo in mio ricordo“. Nonostante la presenza di circa 8,6 milioni di Testimoni di Geova nel mondo, lo scorso anno più di 20 milioni di partecipanti hanno reso omaggio a questo momento toccante.

Un Invito Universale alla Commemorazione
Il portavoce dei Testimoni di Geova, Alessandro Bertini, esprime l’auspicio che persone di ogni credo si uniscano al ricordo della morte di Gesù, in gratitudine per il suo sacrificio. L’evento, contrassegnato da un’atmosfera mista di solennità e gioia, richiama partecipanti provenienti da ogni angolo del pianeta. È un’occasione di profonda riflessione, ma anche di celebrazione della vita e dell’amore universale.

Un Momento di Riflessione sul Significato della Morte di Gesù
Durante il lungo evento di un’ora, un discorso speciale metterà in luce il significato intrinseco della morte di Gesù e il suo impatto sull’intera umanità. La campagna che precede l’evento coinvolge tutta l’Italia, promuovendo la partecipazione alla commemorazione in 28 lingue diverse, tra cui inglese, russo, ucraino, tagalog e cinese. Chiunque desideri approfondire il significato della cena del Signore secondo i Testimoni di Geova può trovare ulteriori informazioni sulla pagina delle domande frequenti su jw.org, il portale ufficiale della Congregazione.

Rimandi Culturali e Spirituali
La commemorazione della morte di Gesù tra i Testimoni di Geova il 24 marzo è un incrocio di culture e spiritualità che va oltre le barriere linguistiche e geografiche. È un momento in cui la storia e la fede si intrecciano, offrendo a milioni di persone un’opportunità di rinnovamento interiore e di connessione con valori universali di amore, sacrificio e compassione.

Francesca Monti

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago