Categories: TV e Serie

Cinzia Leone, dalla lotta contro l’ictus alla rinascita: ‘La mia vita, tra risate e sofferenza’

Introduzione:
Cinzia Leone, attrice e comica italiana, ha recentemente aperto il suo cuore in un’intervista a “Verissimo”. La sua vita è stata segnata da momenti difficili, tra cui la perdita del padre in tenera età e un ictus che l’ha colpita nel 1991. Nonostante tutto, Cinzia ha sempre mantenuto il sorriso e l’autoironia, che l’hanno aiutata ad affrontare anche i periodi più bui.

1. ‘infanzia e la perdita del padre

Sottotitolo: “Mio padre è morto quando avevo 8 anni”

Cinzia Leone ha dovuto fare i conti con la perdita del padre quando aveva solo 8 anni. Nonostante la giovane età, ricorda ancora perfettamente il tempo trascorso insieme a lui, un bagaglio di eredità che l’ha accompagnata per tutta la vita. Questa esperienza l’ha aiutata ad affrontare le difficoltà future, come l’ictus che l’ha colpita nel 1991.

2. ‘ictus e la lunga riabilitazione

Sottotitolo: “La paralisi era abbastanza brutta. Ci sono voluti 30 anni ma sono guarita”

Il 21 dicembre 1991, Cinzia Leone è stata colpita da un ictus scatenato da un aneurisma congenito all’arteria basilare. Quel giorno, doveva partecipare alla prima di un suo film, ma aveva un forte mal di testa. Su consiglio della madre, si è recata al cinema, dove ha perso conoscenza. Grazie all’intervento di Francesco Nuti, è stata portata in ospedale e successivamente negli Stati Uniti per un’operazione urgente. La riabilitazione è stata lunga e difficile, ma Cinzia non ha mai perso la speranza di guarire.

3. La rinascita e il ritorno sul palco

Sottotitolo: “Non ho intenzione di passare questi anni a recriminare niente a nessuno”

Dopo 30 anni di lotta, Cinzia Leone è finalmente guarita. Oggi, la sua priorità è tornare a fare ciò che ama di più: recitare e far ridere il pubblico. Nonostante le difficoltà affrontate e le persone che le hanno voltato le spalle, Cinzia non serba rancore. “Non ho intenzione di passare questi anni a recriminare niente a nessuno”, ha dichiarato. “Ora ci sono io e la mia voglia di ricominciare a fare questo mestiere. La vita mi rende felice in moltissimi aspetti”.

Sottotitolo: “Gli uomini sono un tasto dolente, la femminilità la parte più offesa”

Cinzia Leone ammette che la sua vita sentimentale è stata influenzata dall’ictus. La femminilità è stata la parte più offesa, ma adesso sta pian piano ricostruendo una nuova identità. Gli uomini sono un tasto dolente, ma Cinzia è determinata a riprendersi la sua vita e la sua felicità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago