Categories: Notize Roma

Comuni trentini uniti nel sostegno al ddl contro gli orsi

Il Consiglio delle autonomie locali appoggia il ddl sulla gestione degli orsi

Il Consiglio delle autonomie locali (Cal), che rappresenta tutti i Comuni del Trentino, ha espresso un sostegno unanime al disegno di legge della Giunta provinciale che stabilisce il numero massimo di orsi “problematici” da abbattere. Secondo il Cal, il tema dei grandi carnivori è di grande importanza per l’intera regione, dalle valli alle città. Il presidente del Cal, Paride Gianmoena, ha sottolineato anche la problematica del lupo, che preoccupa molto la popolazione a causa del suo elevato numero di esemplari sul territorio.

L’Ordine dei forestali chiede la legalizzazione dello spray anti-orso

L’Ordine dei forestali ha sollecitato la legalizzazione dell’uso dello spray anti-orso. Il presidente Claudio Maurina ha dichiarato di essere stato contattato dai colleghi che hanno avuto incontri con gli orsi. Maurina ha sottolineato l’importanza dello spray anti-orso per i forestali che lavorano spesso da soli nei boschi. Ha anche citato l’esempio della Repubblica Ceca e della Slovenia, dove lo spray viene dato anche ai bambini che vivono in zone frequentate dagli orsi.

Reazioni positive da parte della Società degli alpinisti tridentini e degli imprenditori

La Società degli alpinisti tridentini (Sat) ha accolto positivamente il disegno di legge, ma ha evidenziato alcune ambiguità, a partire dal limite di 8 abbattimenti che non rappresenta un vero piano di controllo del numero di orsi. Anche gli imprenditori hanno apprezzato il ddl. Il presidente della Federazione delle cooperative, Roberto Simoni, ha sottolineato la difficile situazione degli allevatori e ha evidenziato le differenze tra l’orso e il lupo. Mentre per l’orso esiste un Piano di conservazione e gestione (Pacobace), per il lupo è possibile intervenire solo con una deroga, quindi non sono previsti piani di abbattimento.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago