Categories: Notize Roma

Confindustria: scadenza domani per le candidature, verso la presidenza di Garrone

Quattro candidati in lizza per la presidenza di Confindustria: chi sono?

Sono state presentate le candidature per la presidenza di Confindustria, l’associazione che rappresenta le imprese italiane. Quattro sono i nomi che si contendono la successione di Carlo Bonomi, attuale presidente. I candidati sono Edoardo Garrone, presidente di Erg e del Sole24Ore, Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e di Duferco Italia, Alberto Marenghi, imprenditore mantovano del settore cartario, e Emanuele Orsini, imprenditore emiliano attivo nel settore alimentare e del legno.

Edoardo Garrone: il favorito per la presidenza di Confindustria

Tra i candidati, Edoardo Garrone sembra essere il favorito per la presidenza di Confindustria. Garrone è attualmente presidente di Erg e del Sole24Ore, e ha una solida esperienza nel mondo imprenditoriale. La sua candidatura è stata accolta con favore da molti, che vedono in lui la persona giusta per guidare l’associazione in un momento di grande sfida per l’economia italiana.

Antonio Gozzi, Alberto Marenghi ed Emanuele Orsini: le alternative

Accanto a Garrone, ci sono altri tre candidati che si propongono per la presidenza di Confindustria. Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e di Duferco Italia, è un altro nome di spicco nel panorama imprenditoriale italiano. Alberto Marenghi, imprenditore mantovano del settore cartario, e Emanuele Orsini, imprenditore emiliano attivo nel settore alimentare e del legno, sono entrambi vice presidenti in carica dell’associazione di viale dell’Astronomia. Ognuno di loro porta con sé una vasta esperienza nel proprio settore e una visione unica per il futuro di Confindustria.

In conclusione, le candidature per la presidenza di Confindustria sono state presentate e quattro sono i nomi che si contendono il ruolo di presidente. Edoardo Garrone, presidente di Erg e del Sole24Ore, sembra essere il favorito, ma Antonio Gozzi, Alberto Marenghi ed Emanuele Orsini sono pronti a sfidarlo. La scelta del nuovo presidente sarà fondamentale per guidare l’associazione in un periodo di grande cambiamento e sfide per l’economia italiana.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago