Categories: Notize Roma

contro la droga potentissima

L’Emergenza Fentanyl in Italia

Il Ministero della Salute italiano ha intensificato le misure di sicurezza per i farmaci contenenti Fentanyl, un oppiaceo sintetico responsabile di numerose vittime negli Stati Uniti, soprattutto tra i giovani. Recentemente, la Direzione generale prevenzione ha innalzato il livello di allerta al massimo grado, 3.

La Tragica Situazione negli Stati Uniti

In America, il Fentanyl miete oltre 180 vittime al giorno, generando un’epidemia di overdose. La sua pericolosità è tale che il solo contatto cutaneo può provocare gravi reazioni. Uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato un aumento significativo delle morti per overdose che coinvolgono sia il Fentanyl che stimolanti, sottolineando la pericolosa tendenza delle persone a mescolare diverse sostanze, compromettendo così l’efficacia del naloxone, l’antidoto per le overdose da oppioidi.

  • Negli Stati Uniti, la situazione è allarmante con un aumento esponenziale delle morti legate al Fentanyl e agli stimolanti.

  • Il mix di sostanze può rendere inefficace l’antidoto per le overdose da oppioidi.

La Minaccia del Fentanyl e le Contromisure

Mario Balzanelli, presidente della Società italiana sistema 118 (Sis 118), ha sottolineato la pericolosità del Fentanyl, definendolo una sostanza in grado di creare una dipendenza estremamente forte, con un potere fino a 80 volte superiore a quello dell’eroina. Balzanelli ha evidenziato l’importanza di intercettare tempestivamente questa minaccia e contrastarla in modo deciso. L’uso del naloxone come antidoto è fondamentale in situazioni di emergenza, e viene garantito dalla presenza costante di questo farmaco a bordo delle ambulanze del 118.

  • Il Fentanyl rappresenta una minaccia sociale con un potere dipendenza molto elevato.

  • L’antidoto naloxone è cruciale per contrastare gli effetti letali del Fentanyl.

La Mobilitazione Internazionale contro le Droghe Sintetiche

L’uso diffuso di oppioidi sintetici ha spinto gli Stati Uniti a creare una coalizione internazionale di 90 Paesi per contrastare il fenomeno. Anche la Cina si è impegnata a fermare il commercio illegale di Fentanyl, mentre il Messico ha addirittura inserito il divieto di consumo della sostanza nella propria Costituzione.

  • Gli sforzi internazionali si concentrano sulla lotta alle droghe sintetiche, con la partecipazione attiva di numerosi Paesi.

  • Il Fentanyl è soggetto a controlli internazionali a causa della sua potenza e pericolosità.

In questo modo, si è cercato di riscrivere l’articolo originale mantenendo l’accuratezza dei fatti e utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago