Costanza Macallè: la nuova serie Rai tra medicina, archeologia e intrecci sentimentali

Costanza Macalle La Nuova Ser

Costanza Macallè: la nuova serie Rai tra medicina, archeologia e intrecci sentimentali - Occhioche.it

Introduzione:
Dopo il trionfo di “‘allieva”, la Rai si prepara a portare sul piccolo schermo un’altra avvincente saga tratta dai romanzi di Alessia Gazzola: “Costanza”. Questa nuova serie, che ruota attorno al personaggio di Costanza Macallè, vedrà come protagonista l’attrice palermitana Miriam Dalmazio, già apprezzata per i suoi ruoli in “Che Dio ci aiuti” e “Studio Battaglia”.

1. La trama di Costanza: tra anatomia patologica e sogni in sospeso

Prodotta da Banijay Studios Italy, la prima stagione di Costanza si basa sul romanzo “Questione di Costanza” di Alessia Gazzola. ‘obiettivo di Rai Fiction è replicare il successo di “‘allieva”, adattando questa volta la saga di Costanza Macallè. Quest’ultima è una medica specializzata in anatomia patologica con il sogno di trasferirsi in Inghilterra con sua figlia Flora. Tuttavia, si trova a dover accettare un assegno di ricerca presso l’Istituto di Paleopatologia di Verona, dove vive sua sorella Antonietta.

1.1 La paleopatologia: una disciplina inaspettata
La paleopatologia, disciplina che studia le malattie del passato attraverso l’analisi di resti umani centenari, rappresenta un campo di ricerca non familiare a Costanza. ‘istituto di Verona, uno dei pochi centri italiani dedicati alla paleopatologia, diventa il nuovo ambiente lavorativo di Costanza, costretta ad adattarsi a questo contesto e al clima veneto, molto diverso da quello della sua amata Sicilia.

1.2 Amori e complicazioni
Impegnata in un lavoro che la porta a esplorare palazzi, chiese e rovine medievali, Costanza si ritrova a dividersi tra la nostalgia per Messina e un nuovo amore: quello per l’affascinante Marco, fidanzato con Federica.

2. Il cast di Costanza: un mix di talenti

La regia di “Costanza” è affidata a Fabrizio Costa, mentre il cast, capitanato da Miriam Dalmazio, annovera nomi come Marco Rossetti, Lorenzo Cervasio, Caterina Shulha e Franco Castellano. Le riprese si sono svolte negli studi Videa di Roma e in location caratteristiche di Verona.

2.1 Miriam Dalmazio: una protagonista tenace e appassionata
Nei panni di Costanza Macallè, Miriam Dalmazio interpreta una donna tenace, passionale e pasticciona, alle prese con le sfide di conciliare vita sentimentale e carriera.

2.2 Un cast di supporto di alto livello
Accanto a Miriam Dalmazio, il cast di “Costanza” vanta attori di talento come Marco Rossetti nel ruolo del dottor Damiano Cesconi e Lorenzo Cervasio interpretando Domenico. Caterina Shulha e Franco Castellano completano il cast, rispettivamente nei ruoli di Natasha e Romeo.

3. Costanza: una serie attesa per la stagione televisiva 2024-2025

Con questi presupposti, “Costanza” si preannuncia come uno dei titoli più attesi su Rai 1 per la stagione televisiva 2024-2025. La serie, che unisce medicina, archeologia e intrecci sentimentali, si propone di replicare il successo di “‘allieva” e di conquistare il pubblico con una protagonista forte e determinata, alle prese con le sfide della vita e dell’amore.