Cugino accoltella parente durante discussione sulle pulizie, arresto - avvisatore.it
Un violento litigio tra due cugini a Reggio Emilia è terminato con un arresto e un ricovero in ospedale. Ieri mattina, un uomo di 30 anni di origine nigeriana è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di lesioni personali aggravate. La vittima, un 26enne, è stata portata in ospedale, dove è tuttora ricoverata con una prognosi di 15 giorni.
La discussione è iniziata per l’acquisto di un “mocio” per pulire i pavimenti, su cui i due cugini, che condividono un appartamento, non erano d’accordo. La situazione è rapidamente degenerata in violenza, con il 30enne che ha estratto un coltello e ha colpito il familiare con due fendenti alla gamba e al collo. I vicini di casa, udendo le grida di dolore, hanno immediatamente chiamato i carabinieri, che già conoscevano i due a causa di frequenti liti domestiche.
Una volta sul posto, i militari hanno trovato la vittima a terra e hanno chiamato un’ambulanza per i soccorsi. Successivamente, hanno arrestato l’aggressore, che inizialmente si è mostrato riluttante ma poi ha collaborato indicando il luogo in cui aveva gettato il coltello, ancora sporco di sangue. L’arma è stata rinvenuta in giardino e sequestrata.
Non è la prima volta che i carabinieri intervengono per risolvere litigi domestici tra i due cugini. In passato, sono stati chiamati più volte a causa di frequenti liti tra i due conviventi. Questo episodio di violenza estrema ha portato all’arresto del 30enne, che ora dovrà rispondere dell’accusa di lesioni personali aggravate.
I vicini di casa sono stati fondamentali nel fermare la violenza e chiamare i carabinieri. Udendo le grida di dolore provenire dall’appartamento dei due cugini, hanno prontamente allertato le forze dell’ordine. Grazie alla loro tempestiva reazione, i carabinieri sono arrivati sul posto in breve tempo e hanno potuto fornire assistenza alla vittima e arrestare l’aggressore.
Questo episodio tragico mette in luce l’importanza di una comunità attenta e pronta a intervenire in situazioni di emergenza. La violenza domestica è un problema serio che richiede l’attenzione di tutti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…