Categories: TV e Serie

Daredevil: Born Again, la rinascita del Diavolo di Hell’s Kitchen nel MCU

La serie televisiva “Daredevil: Born Again” è ufficialmente in lavorazione e farà parte della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe . Disney e Marvel Studios hanno ripreso le riprese il 22 gennaio 2024, dopo una serie di ritardi e cambiamenti nel team creativo. La serie sarà trasmessa in esclusiva su Disney+ e promette di portare un tono più oscuro e maturo ai progetti Marvel.

Parte 1: La produzione di Daredevil: Born Again e i ritardi

Daredevil: Born Again finalmente in produzione, ma i fan dovranno aspettare fino al 2025

Sottotitolo: Lo sciopero degli sceneggiatori e i cambiamenti nel team creativo hanno causato ritardi, ma la serie è ora in piena produzione

La serie “Daredevil: Born Again” è stata annunciata per la prima volta al Comic-Con di San Diego 2022, con l’intenzione di debuttare nel 2024. Tuttavia, la serie ha subito diversi ritardi a causa dello sciopero degli sceneggiatori della WGA e dei attori della SAG-AFTRA, nonché di problemi creativi con il team originale di sceneggiatori, Matt Corman e Chris Ord. La produzione è stata sospesa a giugno 2023 e ripresa a gennaio 2024, con un nuovo team di sceneggiatori e registi, tra cui Dario Scardapane, Justin Benson e Aaron Moorhead.

A causa di questi ritardi, la serie non sarà più trasmessa nel 2024, ma debutterà invece nella primavera del 2025, come confermato da Charlie Cox durante i Disney Upfronts 2024.

Parte 2: Cosa aspettarsi da Daredevil: Born Again

Daredevil: Born Again promette un tono più oscuro e maturo, con il ritorno di personaggi amati

Sottotitolo: La serie seguirà *Echo nel tracciare un filone di prodotti Marvel destinati a un pubblico più adulto, con scene ad alto tasso di violenza, tematiche più mature e un aspetto più dark*

La serie “Daredevil: Born Again” sarà una sorta di rilancio del personaggio di Daredevil, interpretato da Charlie Cox, che è già apparso in alcuni recenti progetti MCU, tra cui “Spider-Man: No Way Home”, “She-Hulk” e “Echo”. La serie seguirà “Echo” nel tracciare un filone di prodotti Marvel destinati a un pubblico più adulto, con scene ad alto tasso di violenza, tematiche più mature e un aspetto più dark e meno fantastico.

Una delle trame principali della serie sarà l’ascesa di Wilson Fisk, interpretato da Vincent ‘Onofrio, a sindaco di New York, come presagito dal finale di “Echo“. Inoltre, sembra che le serie Marvel realizzate per Netflix, tra cui “Jessica Jones”, “Luke Cage”, “Iron Fist” e “Defenders”, saranno considerate canoniche, ma alcuni eventi potrebbero essere leggermente modificati o alcuni personaggi interpretati da nuovi attori.

Il titolo della serie tv riprende uno dei cicli del Diavolo Rosso più celebri della sua storia: si tratta della run edita da Marvel Comics, nella collana di Daredevil, del 1986, firmata da Frank Miller e disegnata da David Mazzucchelli. La storia segue Daredevil intento a mettere insieme i pezzi.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago