Categories: TV e Serie

David Gilmour in concerto al Circo Massimo: la prima tappa europea del tour attesa a Roma

David Gilmour, ex chitarrista della leggendaria band Pink Floyd, si prepara a incantare il pubblico romano con un’anteprima mondiale del suo tour al Circo Massimo. La prima delle sei date in programma, che vedrà come protagonisti anche musicisti di fama internazionale, si svolgerà venerdì 27 settembre. Gli appassionati sono già in fermento per l’atteso evento, che rappresenta l’unica tappa dell’artista nel continente europeo.

Le date del tour e l’importanza dell’evento

Una serie di concerti storici

Gilmour non ha bisogno di presentazioni: la sua carriera con i Pink Floyd ha segnato un’epoca nella storia della musica. La prima data al Circo Massimo, fissata per il 27 settembre, sarà seguita da altre cinque esibizioni che si terranno nei giorni successivi, ovvero il 28 e 29 settembre, e poi il 1, 2 e 3 ottobre. Per ogni serata, si prevede una folla di circa 13.000 spettatori pronti ad assistere a uno spettacolo imperdibile.

La location unica del Circo Massimo

Situato nel cuore di Roma, il Circo Massimo non è solo un luogo storico, ma anche un palcoscenico ideale per eventi di questa portata. La vastità dell’area consentirà di accogliere un gran numero di fan, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. Questa location storica è conosciuta per ospitare eventi di grande richiamo, rafforzando ulteriormente l’importanza di questo concerto nella scena musicale contemporanea.

Impatti sulla viabilità e il trasporto pubblico

Chiusure al traffico nel centro di Roma

In previsione delle esibizioni di Gilmour, la viabilità nella zona del Circo Massimo subirà significative modifiche. A partire dalle ore 15 del giorno del primo concerto, scatteranno le prime chiusure al traffico in via dei Cerchi. Le restrizioni si estenderanno, dalle ore 16, anche a via del Circo Massimo, limitando il passaggio nei pressi dell’evento da piazza Porta Capena verso via della Greca.

Dalle ore 17, le chiusure si allargheranno ulteriormente, coinvolgendo anche via del Circo Massimo in direzione di Santa Maria in Cosmedin. Gli automobilisti che si muovono in questa area sono invitati a prestare particolare attenzione, pianificando in anticipo il proprio percorso.

Modifiche al trasporto pubblico locale

In occasione dei concerti, le linee del trasporto pubblico locale subiranno delle deviazioni e limitazioni. In particolare, le linee 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715, C3 e nMC saranno interessate da cambiamenti nella loro abituale percorrenza. Gli utenti dei mezzi pubblici dovrebbero consultare il sito web di ATAC per le informazioni dettagliate riguardo alla modifica dei servizi, assicurandosi di essere aggiornati sulle variazioni.

Per ulteriori aggiornamenti in tempo reale riguardanti la mobilità a Roma, è consigliato visitare il sito di Roma Mobilità, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio questi giorni di eventi. La partecipazione di tanti spettatori rende fondamentale la pianificazione e la consapevolezza delle possibili complicazioni nei trasporti cittadini.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago