Categories: Notize Roma

Decisione dell’Università di Torino di Non Partecipare al Bando Ministero per Israele: Contestazione e Risultati

Una scelta coraggiosa

L’università di Torino ha preso una decisione che ha destato scalpore: non parteciperà al bando 2024 del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per la raccolta di progetti di collaborazione tra istituzioni di ricerca italiane e israeliane. Questa determinazione è stata presa dal Senato accademico che ha espresso il suo parere tramite una mozione contro la partecipazione al bando Maeci, considerando la persistente situazione di guerra a Gaza come un elemento determinante.

Un confronto acceso

La scelta dell’università di Torino è stata frutto di un acceso confronto emerso durante un’assemblea tenutasi nell’Aula magna del Rettorato, che ha coinvolto senatori e studenti dei collettivi ‘Cambiare Rotta’ e ‘Progetto Palestina’. Questi ultimi avevano chiesto un dibattito sulla questione, interrompendo una seduta del Senato accademico, al fine di esprimere il proprio dissenso.

Una vittoria per la protesta

La protesta organizzata dai militanti di Cambiare Rotta ha portato a un confronto pubblico nella prestigiosa aula magna tra la comunità studentesca e il senato accademico, risultando nella decisione di bloccare la partecipazione dell’Università di Torino al bando Maeci 2024. Una conquista importante che potrebbe spingere ad azioni simili in altre istituti accademici del Paese, al fine di smontare la presunta complicità delle università italiane con l’entità sionista.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago