Decisione su riunione processi Strage Fidene: attesa il 29 febbraio - avvisatore.it
La prima corte di Assise di Roma si pronuncerà il prossimo 29 febbraio sulla richiesta di riunificazione dei procedimenti relativi alla tragica strage di Fidene, in cui persero la vita quattro donne. L’omicidio di Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandio e Fabiana De Angelis avvenne durante una riunione di condominio l’11 dicembre del 2022. L’imputato per questi omicidi è Claudio Campiti, che sparò contro le vittime.
Nel secondo procedimento, invece, sono imputati il presidente della Sezione Tiro a Segno Nazionale di Roma e un dipendente addetto all’armeria del poligono di tiro di Tor di Quinto, dove Campiti ottenne la pistola utilizzata successivamente in via Monte Gilberto. Il pm Giovanni Musarò ha presentato una richiesta alla corte per unire i due processi. La decisione su questa richiesta verrà presa durante l’udienza di fine febbraio.
La corte di Assise di Roma si appresta a prendere una decisione cruciale riguardo alla riunificazione dei procedimenti per la strage di Fidene. La richiesta di unire i due processi, presentata dal pm Giovanni Musarò, sarà esaminata attentamente. La risposta definitiva verrà data il prossimo 29 febbraio, quando la corte si pronuncerà sulla possibilità di unire i procedimenti relativi agli omicidi di Nicoletta Golisano, Elisabetta Silenzi, Sabina Sperandio e Fabiana De Angelis, commessi da Claudio Campiti durante una riunione di condominio. Nel secondo procedimento, invece, sono imputati il presidente della Sezione Tiro a Segno Nazionale di Roma e un dipendente dell’armeria del poligono di tiro di Tor di Quinto, per reati omissivi legati all’uso delle armi. La decisione della corte sarà fondamentale per stabilire il corso dei processi e garantire una giustizia equa per le vittime e i loro familiari.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…