Educazione e Sfruttamento: Indagini su Presunti Abusi in una Cooperativa Scolastica - Occhioche.it
Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Termini Imerese, su richiesta della Procura locale, nei confronti di cinque persone accusate di estorsione e sfruttamento del lavoro. La misura dispone gli arresti domiciliari e interdittive per 12 mesi nel settore dell’istruzione secondaria di secondo grado.
Al centro delle indagini la modalità di assunzione e impiego del personale docente e amministrativo, tecnico ed ausiliario . Le vittime avrebbero lavorato in condizioni irregolari e sproporzionate al contratto nazionale di lavoro, anche a titolo gratuito sotto minacce o costrizioni legate alla necessità di ottenere punteggi per le graduatorie pubbliche o per garantirsi un’occupazione in tempi di crisi economica.
La Procura stima che ben 118 dipendenti siano stati coinvolti in questa dinamica che avrebbe consentito alla cooperativa di mantenere bassi costi e massimizzare i profitti.
Durante l’operazione, i Carabinieri hanno sequestrato preventivamente 65.300 euro in contanti trovati nelle abitazioni degli indagati e negli istituti riconducibili alla cooperativa. I fondi erano custoditi in buste contenenti elenchi nominativi del personale coinvolto nelle presunte attività illecite.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…