Categories: Notize Roma

Emergenza maltempo in Piemonte: danni limitati grazie agli interventi di sicurezza

Interventi tempestivi e coordinati per fronteggiare l’emergenza

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha annunciato che i tecnici delle opere pubbliche e della protezione civile stanno effettuando sopralluoghi per valutare i danni causati dal maltempo. Nonostante i danni siano consistenti, fortunatamente non ci sono vittime coinvolte. Questi sopralluoghi sono cruciali per redigere la relazione necessaria per richiedere lo stato di emergenza.

Alberto Cirio sottolinea che grazie agli interventi di messa in sicurezza del territorio effettuati negli anni successivi alle alluvioni del 1994 e del 2000, è stato possibile limitare l’impatto di questa violenta perturbazione. La protezione civile, coordinata con i sindaci e le prefetture, sta lavorando incessantemente da diverse ore con grande professionalità per gestire al meglio l’emergenza. Le squadre operative di Asti, Torino e Novara della colonna mobile regionale della protezione civile sono attive nella zona del Vco per ripulire le strade e svuotare le cantine allagate. A Macugnaga si sta lavorando sul ripristino dell’acquedotto danneggiato e sulla ripresa della fornitura del metano, mentre la strada per l’Alpe Veglia rimane interrotta. A Chialamberto, a causa dell’interruzione della viabilità, alcune persone sono isolate ma autosufficienti, con il supporto di volontari della protezione civile della regione.

Approfondimenti

    1. Alberto Cirio: Alberto Cirio è un politico italiano, attuale presidente della Regione Piemonte. In seguito all’emergenza causata dal maltempo, Cirio si è attivato per coordinare gli interventi e valutare i danni subiti, sottolineando l’importanza delle misure preventive adottate negli anni per mitigare gli effetti delle calamità naturali.

    2. Piemonte: Il Piemonte è una regione dell’Italia settentrionale, famosa per la sua storia, cultura e paesaggi mozzafiato. È noto anche per le sue tradizioni culinarie e vitivinicole, oltre che per città d’arte come Torino.
    3. Asti, Torino e Novara: Sono tre importanti città del Piemonte coinvolte nelle operazioni di soccorso e assistenza in seguito alle recenti calamità naturali. Le squadre operative di protezione civile di queste città stanno contribuendo attivamente nel ripulire le strade e fornire supporto alle zone colpite dal maltempo.
    4. Vco: Si riferisce alla provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situata nella regione Piemonte. Questa provincia è stata colpita duramente dalle recenti inondazioni, richiedendo interventi urgenti per garantire il ripristino delle infrastrutture e il supporto alle comunità locali.
    5. Macugnaga e Alpe Veglia: Macugnaga è un comune situato in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, noto per essere una località turistica montana. Alpe Veglia è una località montana nelle vicinanze di Macugnaga. Entrambe le zone sono state danneggiate dal maltempo, con interruzioni alla fornitura di acqua e gas, richiedendo interventi tempestivi per il ripristino dei servizi essenziali.
    6. Chialamberto: Chialamberto è un comune situato nel Piemonte, dove a causa delle interruzioni viarie, alcune persone sono state isolate. È importante il supporto dei volontari della protezione civile per garantire che queste persone abbiano accesso ai beni di prima necessità e siano assistite durante l’emergenza.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago