Enea e Assogasliquidi insieme per la decarbonizzazione dei trasporti
Un accordo di collaborazione è stato firmato tra Enea e Assogasliquidi con l’obiettivo di promuovere la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico per sviluppare soluzioni che contribuiscano alla decarbonizzazione dei trasporti. Questo è stato annunciato da Giorgio Graditi, direttore generale di Enea, durante la Lpg Week, l’importante evento mondiale sul Gpl organizzato annualmente dalla World Lpg Association e dalla Liquid Gas Europe.
Il focus principale dell’accordo riguarda i biocombustibili e i biocarbonanti rinnovabili, soluzioni a basso impatto ambientale che consentono di ridurre le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti. Secondo Graditi, è fondamentale considerare l’intero ciclo di vita di queste soluzioni per valutare correttamente le emissioni inquinanti associate. Inoltre, è necessario incentivare lo sviluppo di queste tecnologie attraverso meccanismi adeguati, che favoriscano la ricerca e l’industrializzazione.
L’obiettivo dell’accordo è quello di unire le esperienze, le competenze e le conoscenze provenienti da due mondi diversi: quello della ricerca e quello degli utilizzatori, ovvero le aziende che producono i prodotti e che conoscono il mercato e le sue esigenze. Questa collaborazione è essenziale per affrontare le sfide della decarbonizzazione dei trasporti in modo efficace e sostenibile.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…