Categories: Notize Roma

Esami autoptici confermano la riesumazione della salma di Liliana Resinovich

Riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich: conclusione delle operazioni al cimitero di Sant’Anna di Trieste

Le operazioni di riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich, iniziate stamani al cimitero di Sant’Anna di Trieste, si sono concluse poco prima delle 10. Un momento particolarmente delicato è stato quando è stata calata una lunga scala nella fossa, seguita dall’azione di quattro addetti, vestiti con tute bianche, che hanno riportato in superficie la bara utilizzando un sistema apposito. Questa fase si è conclusa verso le 9.35. Successivamente, il feretro è stato inserito in un contenitore di metallo e caricato a bordo di un furgone delle onoranze funebri.

Ulteriori esami autoptici a Milano per il cadavere di Liliana Resinovich

Il cadavere di Liliana Resinovich sarà sottoposto a ulteriori esami autoptici a Milano, come disposto dalla magistratura. Durante le operazioni di riesumazione, il marito della donna, Sebastiano Visintin, era presente a pochi metri di distanza, mentre l’amico di Liliana, Claudio Sterpin, ha preferito seguire da lontano, defilato rispetto al luogo della riesumazione. Visintin ha sostenuto la tesi del suicidio, mentre Sterpin ha escluso questa possibilità. La polizia e la polizia scientifica hanno assistito alle operazioni.

Conclusioni

Le operazioni di riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich al cimitero di Sant’Anna di Trieste si sono concluse con successo. Il feretro è stato trasferito in un contenitore di metallo e caricato su un furgone delle onoranze funebri. Il cadavere sarà sottoposto a ulteriori esami autoptici a Milano, come richiesto dalla magistratura. Durante le operazioni, il marito della donna, Sebastiano Visintin, ha sostenuto la tesi del suicidio, mentre l’amico di Liliana, Claudio Sterpin, ha escluso questa possibilità. La polizia e la polizia scientifica hanno assistito alle operazioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago