Categories: Notize Roma

Esami di maturità: un rilevante contributo di docenti in pensione nelle commissioni

“Commissioni d’esame: i docenti in pensione tornano in cattedra”

“La riunione delle commissioni e la comunicazione dei commissari assenti”

Domani avrà luogo la riunione delle commissioni d’esame, durante la quale i presidenti comunicheranno agli Uffici scolastici regionali il numero di commissari assenti. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per la definizione delle dinamiche che regoleranno lo svolgimento degli esami di maturità, previsti per il 19 giugno.

“‘apporto dei docenti in pensione nelle commissioni d’esame”

Una novità significativa di quest’anno riguarda la presenza, all’interno delle commissioni, di docenti in pensione da non più di 3 anni. Questi professionisti, che hanno dedicato gran parte della loro vita all’insegnamento, torneranno a svolgere un ruolo fondamentale nel mondo della scuola. ‘Associazione nazionale presidi stima che essi rappresenteranno tra il 10 e il 15% dei membri delle commissioni.

“Il Lazio apre le porte ai docenti supplenti e in pensione”

“Le iscrizioni per i docenti supplenti nel Lazio”

Nel Lazio, le iscrizioni per i docenti supplenti che desiderano far parte delle commissioni d’esame sono già state aperte. Tra i candidati, spicca la presenza di docenti in pensione, desiderosi di mettere a disposizione la propria esperienza e competenza nel contesto degli esami di maturità.

“La testimonianza della direttrice USR Lazio, Anna Paola Sabatini”

Anna Paola Sabatini, direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio, ha fornito all’ANSA alcune informazioni riguardanti la partecipazione dei docenti in pensione alle commissioni d’esame. Tra le candidature pervenute, quelle provenienti da docenti in pensione rappresentano circa il 10% del totale nella regione. Questo dato sottolinea l’importanza e il valore dell’apporto di queste figure professionali all’interno del sistema scolastico.

La presenza di docenti in pensione nelle commissioni d’esame costituisce un prezioso contributo per garantire lo svolgimento regolare degli esami di maturità. ‘esperienza e la professionalità di questi docenti, unite alla passione per l’insegnamento, saranno fondamentali per affrontare al meglio questa sfida e accompagnare gli studenti nel delicato passaggio dalla scuola secondaria all’università o al mondo del lavoro.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago