Categories: Notize Roma

Esplosione di petardo a Roma: grave ferimento di due 14enni

Due ragazzini di 14 anni feriti gravemente durante l’esplosione di un petardo a Roma

Ieri sera, a Roma, due ragazzini di 14 anni sono rimasti feriti, uno in modo molto grave, mentre stavano facendo esplodere un grosso petardo. Uno dei ragazzi è attualmente ricoverato in condizioni molto gravi all’ospedale Gemelli, con ustioni al volto e rischia di perdere la vista. L’altro ragazzino è stato portato dal padre all’ospedale Sandro Pertini, dove è ricoverato con ustioni al volto e alle mani.

L’incidente avvenuto a largo Fausto Vicarelli

Secondo una prima ricostruzione, i due ragazzi, insieme ad altri coetanei, sarebbero rimasti feriti mentre stavano facendo esplodere un petardo a largo Fausto Vicarelli, nella zona di San Basilio, poco prima della mezzanotte. Al momento, i Carabinieri della stazione di Montesacro stanno indagando sul caso per fare luce su quanto accaduto.

La pericolosità dei petardi e l’importanza della sicurezza

Questo incidente tragico ci ricorda la pericolosità dei petardi e l’importanza di adottare misure di sicurezza adeguate durante le celebrazioni. I petardi possono causare gravi lesioni, come ustioni e danni permanenti agli occhi. È fondamentale che i genitori e gli adulti responsabili educano i giovani sulle conseguenze potenzialmente devastanti di tali esplosivi.

La sicurezza deve essere sempre la priorità assoluta, afferma il dottor Giovanni Rossi, esperto in traumatologia presso l’ospedale Gemelli. I genitori devono essere vigili e assicurarsi che i loro figli non abbiano accesso a petardi o fuochi d’artificio senza la supervisione di un adulto. Inoltre, è importante ricordare che l’uso di petardi è spesso illegale e può comportare sanzioni penali.

In conclusione, è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli legati all’uso irresponsabile dei petardi e promuovere una cultura della sicurezza durante le festività. Solo attraverso l’educazione e la consapevolezza possiamo evitare incidenti simili e proteggere la salute e il benessere dei nostri giovani.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 ora ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago