Categories: Notize Roma

Estradizione in arrivo per Teima Sohaib: il caso dell’omicidio in Valle d’Aosta

La procedura di estradizione di Teima Sohaib
La procedura che potrebbe condurre all’estradizione dalla Francia di Teima Sohaib, ventunenne di Fermo, è stata ufficialmente avviata. Secondo quanto sostenuto dalla procura di Aosta, il giovane è “gravemente indiziato” dell’omicidio della compagna Auriane Nathalie Laisne, avvenuto lo scorso 5 aprile in una chiesetta diroccata sopra La Salle, in Valle d’Aosta.

L’udienza davanti ai giudici francesi
Secondo quanto riportato dai media francesi, Teima Sohaib comparirà giovedì prossimo, 18 aprile, davanti ai giudici della chambre de l’instruction della Corte d’appello di Grenoble. Sarà proprio in quell’occasione che si deciderà in merito alla sua consegna all’Italia. Il giovane è stato raggiunto dal mandato d’arresto europeo emesso dall’Italia ed è attualmente in custodia cautelare nell’attesa dell’esito della procedura di estradizione, come confermato dal procuratore di Grenoble, Eric Vaillant, ripreso da France Info.

Il fermo di Sohaib
Teima Sohaib, originario dell’Egitto, è stato fermato lo scorso 10 aprile a Lione, in Francia, per aver violato il controllo giudiziario a cui era stato sottoposto dalle autorità francesi a seguito di una denuncia per violenza domestica e minacce nei confronti di Auriane. L’udienza davanti al tribunale penale di Grenoble è già stata fissata per il 3 maggio, in relazione a queste accuse.

Magari sarà proprio questo a svelare il clamoroso segreto che lega questa ossessione e soprattutto la famiglia, molto unita, che protetta da una sorta di soffocante ‘omertà’, si è sempre rifiutata a parlare di quell’accademia difettosa nella cura dei minori, di cui, guarda caso, faceva parte anche “l’istrice”. Inaspettata la chiusura con uno scorcio sul futuro, forse il giusto finale per spronare i lettori a scoprire cosa riserva il percorso di Cunegonda. Proprio una storia affascinante.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago