Categories: Notize Roma

Figure professionali rare nel mercato del lavoro italiano

Le posizioni digitali che rimangono scoperte per mesi

Secondo un’analisi condotta da Indeed, il popolare sito di ricerca e offerta di lavoro, più del 75% degli annunci per posizioni di “Security engineer” rimane aperto per oltre 60 giorni. La situazione è simile per i “Cybersecurity engineer”, con il 72% degli annunci che rimane aperto per lo stesso periodo di tempo. Questo fenomeno è dovuto all’aumento esponenziale dei dati digitali e delle informazioni sensibili che vengono condivise online, rendendo le organizzazioni più vulnerabili a cyber attacchi e furti di dati. Di conseguenza, le aziende hanno bisogno di professionisti altamente qualificati per garantire la sicurezza delle loro reti e dei loro sistemi.

La domanda di professionisti IT supera l’offerta

Oltre alle posizioni di sicurezza informatica, ci sono altre posizioni nel settore ICT che risultano difficili da coprire. Ad esempio, le posizioni di “Digital sales account” e “Firmware engineer” si classificano rispettivamente al quarto e al settimo posto nella lista delle posizioni “hard to fill”. Inoltre, le posizioni di “Sviluppatore Java”, “Ingegnere elettronico” e “Sviluppatore front end” sono rispettivamente all’undicesimo, al dodicesimo e al tredicesimo posto. Questi dati indicano chiaramente una forte domanda di professionisti IT sul mercato del lavoro italiano, ma una carenza di candidati qualificati per colmare questo divario.

“In un mondo sempre più digitalizzato, i ruoli legati alla sicurezza IT sono tra i più richiesti sul mercato. Un settore che offre numerose opportunità per i professionisti attuali e futuri di costruire carriere gratificanti e durature”, afferma Roberto Colarossi, senior sales director per Indeed in Italia. “Senza dimenticare che i professionisti con competenze avanzate in questi settori hanno un grande potere negoziale quando si tratta di stipendi e benefici”, aggiunge.

Altre posizioni difficili da coprire: colf, hair stylist e medici

Oltre alle posizioni nel settore IT, ci sono altre professioni che risultano difficili da coprire. Ad esempio, le posizioni di “Colf conviventi” e “Hair stylist” si classificano rispettivamente al quinto e al sesto posto nella lista delle posizioni “hard to fill”. Questo indica una carenza di personale qualificato in questi settori. Inoltre, le posizioni di “Anestesista”, “Radiologo” e “Neurologo” presentano una percentuale significativa di offerte di lavoro ancora aperte dopo 60 giorni. Questa situazione riflette la carenza di medici su tutto il territorio nazionale. Secondo Colarossi, “Dall’ICT alla sanità, le competenze richieste sono sempre più specializzate e la domanda di professionisti qualificati supera spesso l’offerta. Questo sottolinea l’importanza di investire nella formazione continua e nello sviluppo delle competenze per favorire l’incontro tra domanda e offerta”.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago