Categories: Notize Roma

Fine del pezzotto: stop al calcio sui siti pirata – ultime news

Arriva Piracy Shield: la piattaforma per bloccare i siti pirata di eventi sportivi

La lotta alla pirateria online si intensifica con l’arrivo di Piracy Shield, la nuova piattaforma che mira a spegnere il “pezzotto” delle trasmissioni illegali di eventi sportivi, con la Serie A di calcio in prima linea. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ha definito i requisiti tecnici e operativi per il funzionamento di questa piattaforma, che sarà attiva a partire dal 2024.

La Piracy Shield funziona come un sistema machine to machine: i titolari dei diritti, che hanno già ottenuto un provvedimento cautelare per proteggere i loro diritti, possono segnalare le violazioni sulla piattaforma, fornendo le prove necessarie. Queste segnalazioni vengono quindi automaticamente inviate agli Internet Service Provider (ISP) accreditati, che hanno 30 minuti di tempo per bloccare gli indirizzi IP e/o gli FQDN dei siti pirata. L’obiettivo è quello di fermare immediatamente la diffusione illecita degli eventi sportivi.

La decisione dell’AgCom è stata presa all’unanimità il 5 dicembre, in conformità con la legge n. 93 del 14 luglio 2023. Ora spetta agli ISP completare le attività necessarie per rendere operativa la piattaforma entro il 31 gennaio 2024. Una volta attiva, Piracy Shield rappresenterà un importante strumento nella lotta contro la pirateria online, garantendo una maggiore tutela dei diritti dei titolari e degli operatori che trasmettono eventi sportivi in modo legale.

La sfida contro la pirateria online

La pirateria online rappresenta una minaccia costante per l’industria dell’intrattenimento, in particolare per gli eventi sportivi. La diffusione illecita di partite di calcio e altri eventi sportivi su siti e app pirata ha un impatto negativo sui titolari dei diritti e sugli operatori che investono ingenti risorse per offrire un servizio legale e di qualità.

La Piracy Shield si propone di contrastare questa pratica illegale, fornendo agli ISP gli strumenti necessari per bloccare i siti pirata in modo rapido ed efficace. Grazie a un sistema machine to machine, le segnalazioni di violazione vengono trasmesse automaticamente agli ISP accreditati, che hanno il compito di oscurare gli indirizzi IP e/o gli FQDN dei siti pirata entro 30 minuti. Questo permetterà di interrompere immediatamente la trasmissione illegale degli eventi sportivi, proteggendo i diritti dei titolari e garantendo un ambiente più sicuro per gli operatori legali.

Un passo avanti nella tutela dei diritti

L’introduzione di Piracy Shield rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la pirateria online. La piattaforma offre un meccanismo efficace per bloccare i siti pirata che diffondono illegalmente eventi sportivi live, garantendo una maggiore tutela dei diritti dei titolari e degli operatori legali.

Come sottolineato dall’AgCom, l’implementazione di questa piattaforma è in linea con la legge vigente e rappresenta un importante strumento per contrastare la pirateria online. Ora spetta agli ISP completare le attività necessarie per rendere operativa la piattaforma entro il 31 gennaio 2024. Una volta attiva, Piracy Shield contribuirà a creare un ambiente più sicuro e legale per la trasmissione degli eventi sportivi, proteggendo i diritti dei titolari e garantendo una giusta remunerazione per gli operatori che investono nel settore.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago