Categories: TV e Serie

Franco di mare: una carriera giornalistica brillante e una vita segnata dalla malattia

Franco Di Mare, celebre giornalista scomparso a causa di un mesotelioma il 17 maggio 2024, ha lasciato un’impronta significativa nel panorama giornalistico italiano. Il suo percorso professionale e personale è stato caratterizzato da passioni, sfide e sacrifici.

L’eredità di Franco Di Mare

Nato nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, Franco Di Mare ha iniziato la sua carriera aprendo un pub chiamato Guest House, noto per le specialità culinarie che offriva. Nonostante la sua formazione accademica e la passione per il giornalismo, ha trovato nel mondo della ristorazione un primo successo. Tuttavia, la sua vera vocazione lo ha portato a collaborare con importanti testate giornalistiche, tra cui “l’Unità”.

Il coraggio di affrontare la malattia

Franco Di Mare, noto per il suo amore viscerale per Napoli, ha affrontato con coraggio la malattia che alla fine lo ha portato via. Il rapporto con la città partenopea era profondo e intenso, tanto da scegliere di riposare per sempre tra le sue strade e il mare che tanto amava. Il lavoro giornalistico lo ha portato in diverse zone di guerra, dove è stato esposto all’amianto, sospettato di essere la causa del suo male.

L’impegno professionale di Franco Di Mare

La carriera di Franco Di Mare è stata contraddistinta da ruoli di grande responsabilità all’interno della Rai. Da vicedirettore di RaiUno a direttore generale dei programmi del giorno, ha lasciato un’impronta indelebile nel campo dell’informazione. Il suo impegno professionale e la sua etica giornalistica lo hanno reso un punto di riferimento per molti colleghi e spettatori.

Il ricordo di Franco Di Mare

Il fratello Gino Di Mare, nel ricordare il percorso di Franco, sottolinea la sua integrità e la sua dedizione al lavoro. Nonostante le difficoltà e le pressioni del mondo dell’informazione, Franco è sempre rimasto fedele ai suoi valori e alla sua passione per il giornalismo. Il suo contributo alla Rai e alla società italiana rimarrà indelebile, un esempio di professionalità e impegno.

L’eredità di un grande giornalista

Franco Di Mare, con la sua carriera straordinaria e il suo impegno costante, ha lasciato un vuoto nel panorama giornalistico italiano. Il suo talento, la sua integrità e la sua umanità saranno ricordati da chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo o di lavorare con lui. La sua scomparsa lascia un segno tangibile nella storia dell’informazione italiana, un testimone di una generazione di giornalisti determinati e appassionati.

Giordana Bellante

Recent Posts

Lanuvio: aperte le iscrizioni al progetto “Teatro in inglese” con l’attore internazionale Daniel Zappi

Il Centro di Aggregazione Giovanile “GenerAction” di Lanuvio annuncia l’apertura delle iscrizioni per il progetto…

2 giorni ago

Come orientarsi tra i trattamenti top per la cura dei capelli: differenza tra botox e cheratina

Chi desidera prendersi cura della propria chioma in modo professionale si trova spesso davanti a…

3 giorni ago

Nemi, tra fragole e funghi: alla sagra del centenario lo showcooking firmato Petrucci con lo chef Circiello

Alla 100ª edizione della Sagra delle Fragole debutta il “Quercetto”, il fungo che racconta la…

3 giorni ago

Al via la seconda edizione del Faun Adventure Camp ad Ariccia

Il centro estivo comunale torna al PalaEmanuele dal 9 giugno con sport, gioco e laboratori…

3 giorni ago

Rebibbia ospita la prima edizione dei Giochi della Speranza: lo sport entra in carcere

Venerdì 13 giugno 2025, a partire dalle ore 8.00, il carcere di Rebibbia ospiterà la…

3 giorni ago

Centenario della Sagra delle Fragole a Nemi: Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte al centro della scena

Nemi, borgo incantato dei Castelli Romani, si prepara a festeggiare 100 anni della Sagra delle…

4 giorni ago