Categories: Notize Roma

Giocattoli per bambini bisognosi: il sogno di Giulia diventa realtà

L’eredità di Giulia Zedda: un sogno che continua a vivere

Sono trascorsi sei anni dalla scomparsa di Giulia Zedda, la bambina di soli 10 anni che ha lasciato un segno tangibile di generosità e solidarietà. Il suo desiderio di donare i suoi giochi ai bambini meno fortunati non è stato dimenticato, ma si è trasformato in un’associazione di volontariato attiva in molteplici ambiti. Oltre all’assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie al di fuori della Sardegna, l’associazione si impegna nel fornire supporto sanitario e psicologico ai giovani pazienti, acquistando attrezzature mediche essenziali come poltrone letto e persino un’ambulanza pediatrica con una culla speciale.

L’onorificenza a Eleonora Galia e il riconoscimento dell’impegno

Eleonora Galia, madre di Giulia, ha ricevuto un importante riconoscimento: l’onorificenza al Merito della Repubblica, conferitale dal presidente Sergio Mattarella. Tuttavia, con umiltà, sottolinea che questo premio non è solo suo, ma di tutto il team di volontari e soci dell’associazione “Il sogno di Giulia Odv”. In merito a ciò, afferma con gratitudine: “Sono onorata ma devo dire che questo riconoscimento non è solo per me perché non sono sola: c’è mio marito Alfio Zedda e tutti i volontari, soci e componenti del direttivo dell’associazione Il sogno di Giulia Odv.”

Crescita e nuove iniziative: il futuro dell’associazione

Da quando è stata fondata nel 2018, l’associazione ha continuato a crescere e a lanciare nuove iniziative per supportare i bambini bisognosi. Progetti come “Un gancio in mezzo al cielo” e “Fill’e anima” testimoniano l’impegno costante nel fornire aiuto concreto alle famiglie in difficoltà. Inoltre, l’obiettivo futuro dell’associazione è ambizioso: realizzare una pet therapy, una borsa di studio per il conservatorio e persino un hospice per i bambini più piccoli, mantenendo vivo il ricordo e il desiderio di Giulia di aiutare chi è nel bisogno.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago