Categories: TV e Serie

Giusy Buscemi vola tra le Dolomiti per l’ottava stagione di Un Passo dal Cielo: nuove indagini e paesaggi mozzafiato

Inizia la nuova avventura di Manuela Nappi tra le vette delle Dolomiti

Battuto il primo ciak dell’ottava stagione di Un Passo dal Cielo

“Giusy Buscemi, Enrico Ianniello e Gianmarco Pozzoli sul set insieme ai registi Alexis Sweet e Laszlo Barbo”

Lunedì 20 maggio 2024, è stato ufficialmente battuto il primo ciak dell’ottava stagione di “Un Passo dal Cielo”. Sul set, oltre alla protagonista Giusy Buscemi, erano presenti anche il coprotagonista Enrico Ianniello e Gianmarco Pozzoli, insieme ai registi Alexis Sweet e Laszlo Barbo, reduci dal grande successo della seconda stagione di “Viola Come il Mare”.

La serie, amata da pubblico e critica, è pronta a regalare nuove emozioni e avvincenti indagini tra i suggestivi paesaggi delle Dolomiti. Il CEO Luca Bernabei, come di consueto, ha raggiunto gli studi di Formello per augurare buon lavoro a tutto il cast e alla troupe, dichiarando: “È una serie che amo molto, una storia che fa sognare la gente anche per i luoghi in cui la giriamo. La sfida di tutti noi è fare sempre meglio”

Nuove trame e anticipazioni sulla prossima stagione di Un Passo dal Cielo

“Cosa aspettarsi dall’ottava stagione di Un Passo dal Cielo?”

“Nuovi arrivi e avventure mozzafiato tra le vette delle Dolomiti”

Al momento, non sono stati rivelati particolari sulle nuove trame e sui nuovi personaggi che si aggiungeranno al cast storico di “Un Passo dal Cielo”. Tuttavia, con l’inizio delle riprese, il pubblico può prepararsi a sognare tra le vette maestose delle Dolomiti e le avvincenti avventure di Manuela e Vincenzo Nappi.

La scorsa stagione ha lasciato gli spettatori con il fiato sospeso, tra colpi di scena e rivelazioni inaspettate. La nuova stagione, quindi, si preannuncia ricca di sorprese e novità, mantenendo la formula vincente che ha reso “Un Passo dal Cielo” una delle serie più amate e seguite degli ultimi anni.

Gli appassionati della serie, quindi, non devono far altro che attendere l’arrivo della nuova stagione per scoprire cosa accadrà ai loro beniamini e per immergersi nuovamente nelle atmosfere uniche e suggestive delle Dolomiti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago