Categories: TV e Serie

Gli imperdibili di Disney+: novità e classici da seguire nella piattaforma streaming

Disney+ continua a mantenere alta l’attenzione degli appassionati di serialità, offrendo una combinazione di novità fresche e titoli cult che accontentano ogni tipo di pubblico. Con una selezione che spazia dall’universo Disney alle produzioni Marvel, passando per Star Wars e National Geographic, la piattaforma si sta affermando come un punto di riferimento nel panorama dello streaming in Italia. Di seguito, ecco un approfondimento sulle novità di agosto e alcune serie che meritano di essere recuperate.

Novità in arrivo su Disney+ ad agosto

Solar Opposites: la quinta stagione

A partire dal 12 agosto, la serie “Solar Opposites” torna con la sua quinta stagione. Creata da Justin Roiland e Mike McMahan, la serie di animazione è incentrata su un gruppo di alieni che atterrano sulla Terra e vivono con una famiglia umana. Famosa per il suo umorismo irriverente e le situazioni assurde, “Solar Opposites” ha conquistato un pubblico affezionato grazie alla sua capacità di mescolare il fantastico con spunti di riflessione sulla società contemporanea.

“The Bear”: la terza stagione

Un’altra grande novità per gli abbonati è il debutto della terza stagione di “The Bear“, disponibile dal 14 agosto. Questo dramma culinario segue le vicende di un giovane chef che torna a casa per gestire la tavola calda di famiglia. Con una narrazione coinvolgente e una rappresentazione autentica delle sfide del settore gastronomico, “The Bear” si è guadagnato l’acclamazione della critica per le sue interpretazioni e la scrittura incisiva. Ogni episodio è un viaggio emotivo che mette in luce le complessità della vita lavorativa e personale nel contesto di una cucina frenetica.

“Abbott Elementary”: nuovi episodi della terza stagione

Spostandoci su tonalità più leggere, i nuovi episodi della terza stagione di “Abbott Elementary“, disponibili anch’essi dal 14 agosto, offrono uno sguardo divertente e reale sulla vita di insegnanti che lavorano in una scuola pubblica a Philadelphia. La serie ha ricevuto diverse nomination agli Emmy grazie al suo mix di humor e critica alle difficoltà del sistema educativo. Ogni episodio tratta temi importanti come la passione per l’insegnamento, il supporto tra colleghi e le varie sfide che affrontano gli educatori.

Grandi classici da recuperare

I grandi successi su Disney+

Oltre alle novità, Disney+ offre anche un ampio catalogo di serie da recuperare. Tra i titoli più amati ci sono senza dubbio i cartoon della Disney, i classici dello Disney Channel e le storiche serie de I Simpson. Questi programmi non solo possono strappare una risata, ma spesso portano anche messaggi significativi, rendendoli adatti a un pubblico di tutte le età.

“Only Murders in the Building”: la quarta stagione

Il 27 agosto, la quarta stagione di “Only Murders in the Building” arricchisce il palinsesto della piattaforma. Questa serie crime-comedy, che ha avuto un enorme successo sia tra il pubblico che tra la critica, segue tre appassionati di podcast che si ritrovano coinvolti in un omicidio nel loro condominio. Con un cast stellare che include Steve Martin e Martin Short, “Only Murders in the Building” offre uno sguardo intrigante e ironico sul mondo del crimine e dell’intrattenimento.

National Geographic e documentari

Infine, non dimentichiamo l’offerta di docuserie di National Geographic, dal fascino educativo e informativo. “Oceanxplorers“, disponibile dal 19 agosto, è una celebrazione della biodiversità marina e delle meraviglie del nostro pianeta, portando gli spettatori in un viaggio attraverso gli oceani. Questi documentari sono fondamentali per sensibilizzare il pubblico sulle questioni ambientali e sulla necessità di preservare il nostro ecosistema.

Disney+ continua a evolversi e sorprendere i suoi abbonati con una programmazione variegata che combina il meglio dell’intrattenimento, garantendo sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago