Categories: Gossip

Gregoraci perde le staffe a TvTalk: la sua uscita evitabile in un video imbarazzante

Elisabetta Gregoraci: Polemica a TvTalk

Durante la puntata di TvTalk andata in onda sabato 17 febbraio 2024 su Rai Tre, Elisabetta Gregoraci ha attirato l’attenzione per un comportamento controverso che ha scatenato una serie di critiche e commenti sui social. La conduttrice calabrese era collegata insieme ai colleghi Gigi e Ross per discutere del programma “Mad in Italy”, il quale non sta ottenendo i risultati sperati con uno share del 4.9% e una media di 850 mila spettatori a puntata.

  • Parte della critica televisiva ha stroncato sia il programma che l’operato di Elisabetta Gregoraci. In particolare, la giornalista Grazia Sambruna, conosciuta per le sue recensioni taglienti sul Corriere della Sera, ha espresso più volte giudizi negativi sulla showgirl e sul programma. Anche lei è stata ospite a TvTalk, dove si è verificato un acceso confronto con la conduttrice.

Lo Scontro con Grazia Sambruna

Durante la trasmissione, Sambruna ha scherzato riguardo alle sue recensioni poco lusinghiere su Elisabetta Gregoraci, ma la situazione è presto degenerata. Mentre si discuteva del caso Geolier a Sanremo e delle critiche ricevute dal cantante, Sambruna ha fatto un commento che ha scatenato la reazione della Gregoraci. Quest’ultima ha replicato in modo acceso, interpretando in maniera strumentale una battuta ironica della giornalista.

  • “Non mi aspetto nulla, vado avanti lo stesso. Il fatto che tu dica che non promuovi ancora prima di vedere la puntata fa capire realmente che non sei oggettiva nel dare giudizi”, ha dichiarato Elisabetta Gregoraci in modo polemico, ignorando il tono scherzoso di Sambruna.

La Chiusura Ironica di Grazia Sambruna

Sambruna ha cercato di stemperare la tensione con un tono ironico, sottolineando che le sue recensioni non dovrebbero essere motivo di preoccupazione per Elisabetta Gregoraci. Tuttavia, la conduttrice calabrese è apparsa visibilmente infastidita, evidenziando un’escalation evitabile di tensioni durante il dibattito televisivo.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

7 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

8 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago