Categories: Notize Roma

Houthi: Difesa risponde alle minacce con guerra ibrida

L’Italia difende la libera navigazione contro le minacce degli Houti

Il Ministero della Difesa italiano ha risposto alle minacce degli Houti, definendole parte di una “guerra ibrida” condotta dall’organizzazione terroristica. Gli Houti hanno attaccato navi commerciali di nazioni estranee al conflitto di Gaza, diffuso false informazioni e permesso il passaggio delle navi russe e cinesi nel Mar Rosso, ma non di altre nazioni. Inoltre, hanno minacciato l’Italia per aver assunto il comando tattico dell’Operazione ‘Aspides’, che mira a difendere le navi italiane e la libera navigazione. Questi tentativi mirano a minare la coesione dell’Italia e dell’Unione Europea.

L’operazione ‘Aspides’ protegge la libera navigazione dagli attacchi degli Houti

L’Italia sostiene l’operazione ‘Aspides’ dell’Unione Europea, che ha l’obiettivo di proteggere le navi mercantili dagli attacchi degli Houti. Questa operazione è fondamentale per garantire la sicurezza degli equipaggi civili e per evitare rotte più lunghe che avrebbero gravi conseguenze sull’economia globale e sulle economie nazionali. Gli Houti cercano di convincere che la migliore strategia sia non reagire alla loro violenza e accettare i loro ricatti, ma questo fa parte della disinformazione tipica di questa organizzazione terroristica.

L’Italia difende la sicurezza e la libera circolazione delle merci

L’Italia e l’Unione Europea rivendicano il diritto e il dovere di intervenire per difendere la sicurezza e la libera circolazione delle merci, nonché per proteggere le proprie economie e il diritto internazionale. Se gli Houti fossero davvero interessati al popolo palestinese, avrebbero apprezzato l’intervento umanitario italiano, che è stato uno dei più rilevanti e immediati a sostegno del popolo palestinese. L’Italia è determinata a difendere la libera navigazione e a contrastare le minacce degli Houti, garantendo la sicurezza e la prosperità delle rotte marittime internazionali.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago