I bambini di 8-10 anni sono già tecnostressati: è giusto vietare l'uso del cellulare in classe - avvisatore.it
Secondo Enzo Di Frenna, fondatore di Netdipendenza Onlus, è fondamentale vietare l’uso del cellulare agli studenti delle elementari e delle medie. L’esperto sottolinea che l’abuso di dispositivi digitali porta a una dipendenza che può causare stress e problemi di concentrazione. Di Frenna suggerisce che i cellulari dovrebbero essere depositati in armadietti a scuola per evitare distrazioni e favorire un ambiente di apprendimento più concentrato. Inoltre, enfatizza l’importanza di insegnare ai giovani a utilizzare in modo intelligente gli strumenti digitali, partendo dall’ambito familiare.
L’uso eccessivo di internet e dei dispositivi digitali può portare a dipendenze che persistono anche in età adulta. Secondo Di Frenna, la videodipendenza è una vera e propria malattia che può causare problemi fisici e psicologici, come mal di testa, insonnia, ansia e depressione. Netdipendenza Onlus si impegna a sensibilizzare sul tema e a promuovere attività all’aria aperta per contrastare la dipendenza da schermi e il tecnostress.
Dal 2007, Netdipendenza Onlus si impegna a contrastare la dipendenza da internet e dai dispositivi digitali, proponendo attività all’aria aperta per favorire il benessere psicofisico dei giovani e degli adulti. L’associazione sottolinea l’importanza di un uso consapevole e bilanciato della tecnologia per prevenire problemi di dipendenza e stress legati all’uso eccessivo dei dispositivi digitali.
In conclusione, l’attenzione verso i rischi legati all’abuso di dispositivi digitali è sempre più rilevante, soprattutto in età giovanile. Educare alla corretta gestione della tecnologia fin dalla giovane età e promuovere uno stile di vita equilibrato, che includa anche attività all’aria aperta, può contribuire a prevenire problemi di dipendenza e favorire il benessere psicofisico di bambini, ragazzi e adulti.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…