Il 2024: l’anno della svolta per Nicola Coughlan e Penelope di Bridgerton: una celebrazione della body positivity e dell’empowerment femminile

Il 2024 Lanno Della Svolta P

Il 2024: l'anno della svolta per Nicola Coughlan e Penelope di Bridgerton: una celebrazione della body positivity e dell'empowerment femminile - Occhioche.it

La terza stagione di Bridgerton ha portato con sé non solo nuove avvincenti trame, ma anche una ventata di freschezza e di empowerment femminile. Protagoniste indiscusse di questa rivoluzione sono Nicola Coughlan e il suo personaggio, Penelope Featherington, che stanno riscrivendo le regole del gioco in fatto di accettazione di sé e di body positivity.

Nicola Coughlan: una lotta contro il body shaming

Nicola Coughlan, l’attrice irlandese che interpreta Penelope, ha recentemente rilasciato un’intervista al Los Angeles Times in cui ha parlato delle scene di sesso presenti nella serie, dimostrando una sicurezza e un coraggio invidiabili. È stata proprio lei a insistere con gli sceneggiatori per un nudo integrale, non per vanità o per aderire a un modello recitativo, ma per mandare un messaggio forte e chiaro ai troll dei social network che continuano a criticare il suo peso e il suo aspetto curvy.

“‘è una scena in cui sono completamente nuda – racconta Nicola – davanti alla telecamera ed è stata una mia idea. Sembrava proprio il più grande ‘vaffanculo’ a tutti i commenti riguardanti il mio corpo; è stato incredibilmente potente.”

Per prepararsi al meglio a queste scene, Nicola ha collaborato a lungo con l’intimacy coordinator della serie, in modo da evitare qualsiasi gesto gratuito o un eccessivo imbarazzo. “Mi sono sentita bellissima in quel momento – continua l’attrice – e ho pensato: ‘Quando avrò 80 anni, voglio ripensarci e ricordare quanto ero fottutamente attraente!’.”

Ma Nicola non smette di sorprendere nemmeno quando si tratta di tutelare la sua famiglia, molto credente. Nel suo contratto ha preteso e ottenuto di girare scene alternative a quelle più intime e audaci in modo da mostrare ai genitori una versione più casta. Questa apparente contraddizione con la libertà di cui parla è perfettamente spiegabile nel voler rispettare l’altrui visione del mondo, più tradizionale.

Penelope e Colin: una passione travolgente

La terza stagione di Bridgerton ha portato in scena una coppia d’oro: Penelope e Colin . La storia d’amicizia tra i due si è evoluta in passione e ora possono passare gioiosamente dalla teoria ai fatti.

La mid-season finale non ha deluso i fan ed è riuscita a coniugare atmosfere di sesso romantico e romanticismo a dir poco bollente. Dall’allusione erotica davanti allo specchio al sensuale bacio, sognato da Colin ma non meno eccitante, tutto prepara all’attesa e compimento di un evento più intenso.

Il culmine è nella famigerata scena della carrozza. Rimasto solo con Penelope, Colin dichiara il suo amore trasformandolo in un audace atto erotico. Pur mantenendo contorni di entusiasmo adolescenziale, è il vero termometro con cui misurare la passione travolgente e ben più adulta della coppia protagonista.

Penelope: un’evoluzione di stile e personalità

La fama oramai raggiunta di Nicola Coughlan grazie alle capacità recitative e al suo aspetto attraente, simbolo di una bellezza non convenzionale quanto irresistibile, viaggia di pari passo con il risveglio sessuale e il nuovo stile del suo personaggio. È nota la passione dell’attrice per la moda: sceglie abiti in cui trionfano paillettes, abbinamenti audaci e scollature profonde a prova di timidezza.

Nel lungo tour promozionale ha scelto outfit che sottolineavano il legame con Penelope e la sua evoluzione. Non è passato inosservato il corsetto di metallo dorato con inciso un cuore, simbolo delle gioie e delle pene d’amore di Penelope.

Anche il guardaroba di Penelope ha subito una trasformazione significativa nella terza stagione. Sebbene la principale motivazione di questa metamorfosi – non rimanere zitella – non sia certo progressista, dimostra quanto le piccole modifiche siano alla base di un’evoluzione ben più ampia. Gli abiti colori pastello e le silhouette che evidenziano i punti di forza, le scollature quadrate che incorniciano il seno e le acconciature con dolci onde portate di lato, ricordano femme fatale come Veronica Lake o Jessica Rabbit.

Nicola Coughlan e la sua Penelope hanno trovato uno stile inimitabile e la medesima, vulcanica personalità: una celebrazione della body positivity e dell’empowerment femminile che sta conquistando il pubblico di tutto il mondo.