Il celebre mangaka Hajime Isayama, noto per aver dato vita alla popolare serie "L'attacco dei giganti", ha recentemente rilasciato alcune interviste in cui ha parlato della sua vita attuale e di ciò che potrebbe riservargli il futuro: un'intervista esclusiva - Occhioche.it
Isayama ha rivelato che, durante la creazione de ‘attacco dei giganti, trascorreva la maggior parte del suo tempo chiuso nella sua stanza a disegnare. Tuttavia, da quando si è sposato, la sua vita ha subito un drastico cambiamento. Il mangaka ha infatti ammesso di aver iniziato a prendersi cura di sé, a mangiare meglio e a mantenere orari regolari, il che potrebbe avergli allungato la vita di diversi anni.
Inevitabilmente, durante le interviste, Isayama è stato interrogato sul suo futuro e sulla possibilità di tornare a disegnare. A differenza del passato, il mangaka non ha escluso questa possibilità, dichiarando di avere delle idee che gli piacerebbe realizzare. Tuttavia, Isayama ha preferito non rivelare ulteriori dettagli, per evitare di illudere i fan nel caso in cui questi progetti non dovessero concretizzarsi.
Dopo la conclusione de ‘attacco dei giganti, Isayama ha smesso di disegnare a causa dello stress derivante dalla serializzazione del manga. Tuttavia, le sue recenti dichiarazioni lasciano presagire un possibile ritorno nel mondo del fumetto, un mondo che i fan sperano possa nuovamente accoglierlo a braccia aperte.
fan di Hajime Isayama non possono che attendere con trepidazione notizie ufficiali sui futuri progetti del mangaka. Nel frattempo, restano in attesa di poter ammirare nuovamente il suo inconfondibile stile e la sua capacità di creare storie avvincenti e personaggi indimenticabili.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…