Il declino dell'impero digitale di Chiara Ferragni - Occhioche.it
Nel giorno della comunicazione della chiusura del procedimento antitrust sulle uova di Pasqua brandizzate Chiara Ferragni, accompagnata da una donazione di 1,2 milioni di euro alla fondazione “I Bambini delle Fate”, Gabriele Parpiglia lancia uno scoop che getta nuova luce sulla situazione dell’influencer cremonese. La notizia parla di negozi chiusi, licenziamenti e uffici svuotati, suggerendo una parabola discendente molto distante dalla valutazione in Borsa dell’anno precedente.
Parpiglia rivela dettagli sulla situazione degli uffici di Chiara Ferragni, situati a Milano in via Turati e, secondo il “Corriere della Sera”, in fase di restringimento. Gli immobili sarebbero attribuiti a Renzo Rosso, patron di Diesel, mentre le attività della CF Collection stanno vivendo un periodo di crisi evidente con vendite in calo e chiusure di negozi imminenti da Milano a Roma.
A seguito del pandoro-gate e delle conseguenti ripercussioni economiche e di immagine, la crisi del gruppo Ferragni sembra riflettersi anche sul personale dipendente. Parpiglia sottolinea le difficoltà di ricollocamento per chi è stato legato all’azienda di Chiara Ferragni e parla di tensioni tra l’influencer e la madre, Marina Di Guardo, subentrata a Fabio Maria Damato. Inoltre, si accenna a una relazione della Ferragni con un manager più anziano come possibile fonte di attrito all’interno della famiglia e delle aziende.
– Gabriele Parpiglia: Giornalista e conduttore televisivo italiano conosciuto per le sue inchieste nel mondo dello spettacolo e del gossip. Ha una lunga carriera nel mondo dei media e è spesso chiamato a commentare fatti di cronaca e di attualità.
– Marina Di Guardo: Madre di Chiara Ferragni che ha preso il posto di Fabio Maria Damato come figura manageriale all’interno del gruppo CF Collection. La sua presenza nel business di Chiara Ferragni è stata oggetto di speculazioni e discussioni.
– Renzo Rosso: Imprenditore italiano fondatore del marchio di abbigliamento Diesel. È una figura di spicco nel settore della moda e ha stretto legami con diversi personaggi influenti nel panorama della moda internazionale.
– “I Bambini delle Fate”: Fondazione benefica che riceve una generosa donazione da parte di Chiara Ferragni. Le attività benefiche rivolte ai bambini sono fondamentali per molte celebrità che decidono di contribuire con donazioni importanti.
– CF Collection: Il brand di moda e lifestyle fondato da Chiara Ferragni, conosciuto per la sua forte presenza nell’ambito dell’influencer marketing e per le collaborazioni con marchi di risonanza internazionale.
– pandoro-gate: Fatto menzionato nell’articolo che suggerisce un evento controverso o una questione particolarmente rilevante all’interno del gruppo Ferragni. Il termine “pandoro-gate” potrebbe essere riferito a uno scandalo o a una controversia che ha avuto ripercussioni economiche e di immagine sul marchio.
– Milano e Roma: Le città italiane in cui si trovano negozi e uffici importanti legati al brand di Chiara Ferragni. La presenza di punti vendita in queste città evidenzia l’espansione del brand e il suo impatto nel mercato italiano della moda.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…