Categories: Gossip

Il fenomeno dei meme su Chiara Ferragni dopo il pandoro-gate: analisi e curiosità

Chiara Ferragni è tra le influencer più famose al mondo, con milioni di seguaci sui social media. La sua prima intervista televisiva dopo il cosiddetto “pandoro-gate” ha scatenato la creatività degli utenti social, che si sono divertiti a creare meme ironici e divertenti per commentare l’evento.

La creatività dei meme: un’analisi sui contenuti più divertenti

I meme che hanno accompagnato la prima intervista tv di Chiara Ferragni dopo il pandoro-gate sono stati estremamente vari e divertenti. In particolare, uno degli utenti social, identificato come X, ha creato vignette che raffigurano l’influencer con la sua ormai nota stola, indossata durante la conduzione di Sanremo l’anno scorso, ma con scritte diverse rispetto all’originale “Pensati libera”. Le scritte “Pensati non vittima“, “Ho sbagliato tutto” e “Pensati fraintesa” hanno suscitato ilarità e curiosità tra i follower di Chiara Ferragni.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

3 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

7 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago