Categories: Notize Roma

Il Fronte dei trattori si divide, dibattito pro e contro il governo: Calvani annuncia grande manifestazione al Circo Massimo giovedì

Gli agricoltori casertani lasciano il presidio di Santa Maria Capua Vetere

Gli agricoltori casertani hanno deciso di lasciare il presidio che avevano organizzato a Santa Maria Capua Vetere, vicino al casello autostradale dell’A1. Con i loro trattori, hanno iniziato una lenta marcia verso la località di Borgo Centore nel comune di Cancello e Arnone, non lontano dal fiume Garigliano e dal confine con il Lazio. Qui si riuniranno per organizzare il percorso che li porterà a Roma, dove il 15 febbraio terranno una manifestazione. Questi agricoltori hanno aderito alla mobilitazione promossa dall’associazione Altragricoltura e da altre realtà associative, come il Movimento “Salviamo le Bufale”, che da due anni denunciano i fallimenti della politica nella lotta all’eradicazione della brucellosi, una malattia che colpisce i capi bufalini e che è diffusa soprattutto nel Casertano. Durante la marcia, gli agricoltori hanno ricevuto solidarietà e sostegno da parte di altre persone. A Santa Maria la Fossa, ad esempio, alcuni hanno offerto un aperitivo ai manifestanti.

Gli agricoltori casertani si preparano per la manifestazione a Roma

Dopo aver lasciato il presidio di Santa Maria Capua Vetere, gli agricoltori casertani si stanno preparando per la manifestazione che si terrà a Roma il 15 febbraio. Durante la marcia verso la località di Borgo Centore nel comune di Cancello e Arnone, i manifestanti hanno ricevuto solidarietà da parte di altre categorie professionali, come balneari, pescatori e ristoratori, che si uniranno a loro nella protesta. L’obiettivo di questa mobilitazione è quello di denunciare i fallimenti della politica nella lotta all’eradicazione della brucellosi, una malattia che colpisce i capi bufalini e che è diffusa soprattutto nel Casertano. L’associazione Altragricoltura e il Movimento “Salviamo le Bufale” sono tra le realtà associative che hanno promosso questa iniziativa. Durante la marcia, gli agricoltori hanno ricevuto sostegno e solidarietà da parte di altre persone, come dimostrato dall’offerta di un aperitivo a Santa Maria la Fossa.

La mobilitazione degli agricoltori casertani riceve sostegno

La mobilitazione degli agricoltori casertani ha ricevuto sostegno da parte di altre persone e categorie professionali. Durante la marcia verso Borgo Centore nel comune di Cancello e Arnone, gli agricoltori hanno ricevuto solidarietà da parte di balneari, pescatori e ristoratori, che si uniranno a loro nella manifestazione che si terrà a Roma il 15 febbraio. Questa mobilitazione è stata promossa dall’associazione Altragricoltura e dal Movimento “Salviamo le Bufale”, che da due anni denunciano i fallimenti della politica nella lotta all’eradicazione della brucellosi, una malattia che colpisce i capi bufalini nel Casertano. Durante la marcia, gli agricoltori hanno ricevuto sostegno anche da parte di altre persone, come dimostrato dall’offerta di un aperitivo a Santa Maria la Fossa.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago