Categories: Notize Roma

Il Nicchio trionfa nella prima prova del Palio di Siena

Nella prestigiosa competizione del Palio di Siena, la contrada del Nicchio si è aggiudicata la vittoria nella prima prova, anticipando la Carriera del 2 luglio.

Partenza fulminea e dominio del Nicchio

La Giraffa e il Bruco hanno dato vita a una buona partenza, ma è stata la contrada del Nicchio a prendere il comando della corsa già alla prima curva di San Martino, mantenendolo con determinazione fino al termine del terzo giro.

Accoppiate cavallo-fantino ufficializzate

Dopo l’assegnazione dei cavalli alle contrade nel pomeriggio precedente, sono state ufficializzate le accoppiate cavallo-fantino che avrebbero preso parte alla gara. Tra i nomi noti spiccano Giovanni Atzeni alias Tittia su Veranu nell’Oca, Carlo Sanna detto Brigante su Tabacco nell’Onda e molti altri personaggi di spicco dell’evento, ognuno rappresentante una contrada con il proprio cavallo.

Prossime tappe e attese per il Palio

La competizione si fa sempre più accesa e il pubblico è in attesa della prossima emozionante tappa. Domani alle 9 è già prevista la seconda prova, che promette ulteriori sorprese e colpi di scena da non perdere. La tensione e l’entusiasmo in città sono palpabili, con gli appassionati che non vedono l’ora di vivere nuovi momenti di sport e tradizione che rendono unico il Palio di Siena.

Testo protetto da diritti d’autore

Approfondimenti

    1. Palio di Siena: Una tradizionale e antica manifestazione che si svolge a Siena, in Toscana. Si tratta di una competizione di bareback horse racing tra le diverse contrade della città, che si tiene due volte l’anno, il 2 luglio (Palio di Provenzano) e il 16 agosto (Palio dell’Assunta). Il Palio di Siena è famoso per la sua storia, le sue tradizioni e la passione che suscita tra i senesi e i visitatori.

    2. Nicchio: Una delle 17 contrade di Siena che partecipa al Palio. Ogni contrada ha i suoi colori, simboli, storia e rivalità con le altre contrade. La contrada del Nicchio è una delle contrade più antiche e conta diverse vittorie nel corso dei secoli.
    3. San Martino: Una delle curve importanti del percorso del Palio di Siena. Le curve sono cruciali nella gara perché determinano spesso il vincitore.
    4. Giovanni Atzeni (alias Tittia): Un fantino di fama nel mondo del Palio di Siena. I fantini sono i cavalieri professionisti che partecipano alla corsa e sono assegnati alle contrade in base all’estrazione dei cavalli.
    5. Oca, Onda, Bruco, Giraffa: Altre contrade di Siena menzionate nell’articolo. Ognuna ha la propria storia e identità.
    Il Palio di Siena è un evento ricco di tradizioni, rivalità e passione, e coinvolge tutta la città durante le festività. I fantini, i cavalli e le contrade diventano protagonisti di una competizione unica nel suo genere, ricca di emozioni e colpi di scena.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago