Categories: TV e Serie

Il Problema dei Tre Corpi: Zhang Yimou alla guida del nuovo adattamento cinematografico del bestseller cinese

La Cina si prepara a riportare sul grande schermo “Il Problema dei Tre Corpi”, il bestseller di fantascienza di Liu Cixin, questa volta sotto la regia di Zhang Yimou, noto per capolavori come “Vivere!” e “Sorgo Rosso”. ‘annuncio è stato dato da Wang Changtian, CEO di Enlight Media, durante il forum di apertura dello Shanghai International Film Festival.

La nascita del progetto

‘agenzia di stampa Xinhua e una filiale di YooZoo Pictures, detentrice dei diritti d’autore del libro e dei media, hanno confermato la produzione del film. Attualmente in fase di pre-produzione, il progetto ha già iniziato a destare curiosità sui social, dove circolano le prime immagini in anteprima. Tuttavia, ulteriori dettagli sul cast non sono ancora stati resi noti.

Questo non è il primo tentativo di adattare “Il Problema dei Tre Corpi” per il cinema. Nel 2017, Fanfan Zhang aveva diretto un adattamento, costato 200 milioni di yuan e con un cast stellare che includeva Feng Shaofeng e Zhang Jingchu. Tuttavia, il progetto non è mai stato completato a causa di problemi interni alla società e della presunta “scarsa qualità” del primo montaggio.

Zhang Yimou e la sfida dell’adattamento

In Occidente, l’adattamento più conosciuto di “Il Problema dei Tre Corpi” è quello prodotto da Netflix, diretto da David Benioff e . B. Weiss e con Alexander Woo alla regia. La serie ha riscosso un notevole successo a livello globale, tanto da essere rinnovata per una seconda e una terza stagione. Tuttavia, in Cina è stata accolta con critiche per presunta appropriazione culturale e propaganda contro il governo di Xi Jinping.

‘ingaggio di Zhang Yimou, il regista cinese più famoso al mondo e uno dei principali esponenti della quinta generazione di autori cinesi, dovrebbe dissipare ogni dubbio riguardo all’adattamento. Oltre ai suoi film più celebri, amati in patria e all’estero, Zhang ha diretto le spettacolari cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Pechino del 2008. Dopo un periodo di oblio dovuto a problemi con la legge sul figlio unico, il regista è tornato in auge con successi al box-office interno come “Full River Red”, “Under the Light” e “Article 20” per il Capodanno lunare.

“Il Problema dei Tre Corpi” rappresenta una nuova sfida per Zhang Yimou, che dovrà portare sul grande schermo un’opera complessa e ricca di sfumature, capace di rivoluzionare la fantascienza cinese e di catturare l’immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago