Il sacrificio di Padre Fortunato: il flusso di sangue innocente in Europa e in Mo - avvisatore.it
Padre Enzo Fortunato, portavoce del Santuario di San Francesco di Assisi, ha lanciato un appello per la pace durante un incontro che ha preceduto la marcia della pace. Ha sottolineato che “troppo il sangue innocente che scorre nella nostra fragile Europa. Troppo il sangue innocente che scorre in Medio Oriente. Troppi i conflitti nel mondo”.
Durante il suo intervento, padre Fortunato ha criticato la politica che preferisce la corsa agli armamenti anziché la pace. Ha affermato che se si smettesse di spendere denaro per la produzione di armi per un solo anno, si potrebbe eliminare la fame nel mondo. Ha sottolineato che questa scelta potrebbe anche eliminare le cause dell’ingiustizia e dell’iniquità nel mondo.
Padre Fortunato ha sottolineato l’importanza di trovare strumenti di pace e di credere nelle logiche della pace anziché nella logica della guerra. Ha affermato: “Mai come oggi abbiamo bisogno di luci, di strumenti di pace, di uomini e donne che non si arrendono alla logica della guerra, ma credono alle logiche della pace“. Ha concluso il suo intervento con una domanda drammatica: “Fino a quando ci costringerete a vedere sangue innocente nel cuore della Terra Santa? Fino a quando ci costringerete a vedere sangue innocente nel cuore dell’Europa?“.
In un mondo segnato da conflitti e violenza, l’appello di padre Enzo Fortunato per la pace assume un’importanza fondamentale. La sua voce si unisce a quella di tante altre persone che desiderano un mondo migliore, libero dalla guerra e dalla sofferenza. È un richiamo alla responsabilità di tutti noi nel promuovere la pace e nel cercare soluzioni pacifiche ai conflitti. Siamo chiamati a riflettere sulle conseguenze della corsa agli armamenti e a considerare l’importanza di investire risorse nella lotta contro la fame nel mondo. La sua domanda drammatica ci spinge a interrogarci sulle azioni che possiamo intraprendere per porre fine alla violenza e costruire un futuro di pace.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…