Il Vicinato Infuocato: La Tragica Storia di Mario Masala e Tonino Pirastu - Occhioche.it
Mario Masala, il 40enne di Sassari coinvolto nell’incidente mortale a Porto Cervo, è ora accusato di omicidio volontario nei confronti di Tonino Pirastu, 76 anni. La Procura della Repubblica di Tempio Pausania ha cambiato il tenore delle indagini, spostandosi da omicidio stradale a vero e proprio delitto. Gli inquirenti hanno scoperto che tra Masala e Pirastu esistevano antiche controversie legate a questioni di confine e litigi di vicinato, che hanno portato alla tragedia avvenuta mercoledì mattina.
La vittima e l’autista si conoscevano da tempo e le tensioni tra di loro erano ben note. Le rivalità tra Masala e Pirastu erano alimentate da dissapori vecchi e nuovi, che si erano gradualmente trasformati in un rapporto sempre più conflittuale. La mattina della tragedia, Pirastu è stato investito e ucciso da Masala mentre si trovava sul ciglio della strada a Liscia di Vacca, intento a posizionare dei dissuasori per le auto. Le circostanze dell’incidente non tornano e le indagini hanno rivelato una verità inaspettata.
Contrariamente alla versione fornita da Masala, le indagini delle forze dell’ordine hanno smascherato una dinamica diversa dell’accaduto. Le testimonianze e le prove raccolte hanno permesso di riportare alla luce l’odio sepolto tra i due vicini, alimentato nel tempo da screzi e divergenze non risolte. Masala, assistito dagli avvocati Giancarlo Frongia e Domenica Gala, ha scelto di non rispondere alle domande degli inquirenti. Nel frattempo, la famiglia di Pirastu è seguita dall’avvocato Elisa Vacca, alla ricerca di giustizia per la tragica fine del loro caro.
2. Sassari: Città in Sardegna, Italia, da cui proviene Mario Masala. Nonostante non sia direttamente coinvolta nell’articolo, è importante per il contesto di provenienza del protagonista principale.
3. Porto Cervo: Località rinomata situata in Sardegna. È il luogo dell’incidente mortale che ha visto coinvolto Mario Masala e Tonino Pirastu.
4. Tonino Pirastu: La vittima dell’incidente, un uomo di 76 anni conosciuto da Masala da lungo tempo. Le tensioni tra i due, alimentate da dissapori vecchi e nuovi, hanno portato alla tragica conclusione.
5. Procura della Repubblica di Tempio Pausania: Autorità giudiziaria italiana che ha il compito di condurre le indagini sull’incidente tra Masala e Pirastu.
6. Liscia di Vacca: Luogo dove è avvenuto l’incidente mortale, con Pirastu che è stato ucciso mentre posizionava dei dissuasori per le auto.
7. Giancarlo Frongia e Domenica Gala: Gli avvocati che assistono Mario Masala nelle fasi successive all’accaduto.
8. Elisa Vacca: L’avvocato che rappresenta la famiglia di Tonino Pirastu, impegnata nella ricerca di giustizia per la tragica perdita.
L’articolo riporta una storia drammatica di vecchie rivalità e inimicizie che sfociano in un delitto, suscitando interesse e pietà per le famiglie coinvolte. Le indagini in corso stanno cercando di far luce su una tragedia che ha radici profonde nella storia dei due protagonisti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…