Categories: Notize Roma

Il vulcano siciliano mette in ginocchio il traffico aereo


Etna in eruzione: chiuso lo spazio aereo B2

L’attività eruttiva dell’Etna* ha costretto l’Unità di crisi a chiudere il settore dello spazio aereo B2. La presenza di cenere vulcanica in atmosfera ha reso necessarie misure drastiche per garantire la sicurezza dei voli.

Limitati a cinque gli arrivi all’ora a Catania

A seguito delle limitazioni imposte, l’aeroporto di Catania è in difficoltà nel gestire i movimenti aerei. Attualmente, sono consentiti solo cinque arrivi ogni ora, mentre le partenze subiranno opportune regolazioni per evitare disagi ai passeggeri.

Sac invita a verificare lo stato dei voli

La Sac, società che gestisce l’aeroporto Vincenzo Bellini, ha diffuso l’avviso di controllare lo stato dei voli direttamente con le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto. Una precauzione necessaria per evitare ritardi e cancellazioni dovuti alla situazione critica causata dall’eruzione dell’Etna.

Approfondimenti

    Etna: si tratta di uno dei vulcani più attivi al mondo e uno dei simboli più iconici della Sicilia. Situato sulla costa orientale dell’isola, l’Etna è alto oltre 3300 metri. Le sue eruzioni sono spesso spettacolari ma possono anche causare problemi, come la chiusura dello spazio aereo a causa della cenere vulcanica.

    Unità di crisi: è un organismo istituito per gestire situazioni di emergenza e coordinare le risposte a eventi critici. Nella situazione dell’eruzione dell’Etna, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere lo spazio aereo per garantire la sicurezza dei voli.
    Catania: è una città sulla costa orientale della Sicilia e ospita l’aeroporto Vincenzo Bellini. La chiusura dello spazio aereo a causa dell’eruzione dell’Etna ha comportato limitazioni nel traffico aereo, con soli cinque arrivi consentiti all’ora.
    Sac: la Società Aeroporto Catania gestisce l’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania. Ha emesso un avviso invitando i passeggeri a verificare lo stato dei voli direttamente con le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto, per evitare ritardi e cancellazioni causati dalla situazione critica derivante dall’eruzione dell’Etna.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

8 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

10 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

10 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

11 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago