Categories: Notize Roma

Inaugurato 41mo Anno Accademico Tor Vergata: Università Promuove il ‘Progresso Sostenibile’

Si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 all’Università di Roma Tor Vergata, con la partecipazione dei ministri dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, e della Salute, Orazio Schillaci, dei rettori delle università italiane e del magnifico rettore Nathan Levialdi Ghiron. Il tema centrale dell’evento è stato il “Progresso Sostenibile”.

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha aperto la cerimonia definendo l’Università di Tor Vergata come un polo all’avanguardia, con una forte vocazione internazionale e alla sostenibilità. Ha sottolineato l’importanza di promuovere stili di vita sani e un modello di sviluppo basato sull’uso consapevole delle risorse ambientali.

Il Magnifico Rettore Nathan Levialdi Ghiron ha parlato dei temi chiave del suo primo anno di mandato, sottolineando l’importanza di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere quelle future. Ha evidenziato che l’Università di Tor Vergata si impegna a preparare gli studenti a diventare artefici del cambiamento, citando l’ecologista David Orr.

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha elogiato la collaborazione istituzionale e delle persone coinvolte nel processo di crescita e formazione. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione per andare avanti e migliorare attraverso la conoscenza.

Durante l’evento, sono stati consegnati attestati di benemerenza e medaglie di Ateneo. Inoltre, è stata posata la prima pietra del Nuovo Polo Didattico di Giurisprudenza, progettato secondo principi di sostenibilità e parziale autosufficienza. L’edificio presenterà un consumo energetico in linea con gli standard di un edificio a energia quasi zero.

L’intera cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming e può essere ancora consultata sul canale YouTube dell’Università di Tor Vergata.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago