Categories: Notize Roma

Incendio doloso nel loggiato dello Spedale degli Innocenti a Firenze: un denunciato

Un uomo denunciato per danneggiamento aggravato a Firenze

Un uomo di 44 anni è stato denunciato dai carabinieri per danneggiamento aggravato a Firenze. L’uomo, senza fissa dimora, è stato identificato come il responsabile dell’incendio che ha causato danni a un edificio storico della città. Il fatto è avvenuto il pomeriggio del 6 dicembre, quando l’uomo ha dato fuoco a coperte e cartoni sotto il loggiato dello Spedale degli Innocenti, situato in piazza Santissima Annunziata. Il video dell’azione è stato rapidamente diffuso sui social media, attirando l’attenzione delle autorità.

L’identificazione del presunto autore

Dopo un sopralluogo e l’analisi delle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza, i carabinieri della stazione Uffizi hanno riconosciuto il 44enne come il presunto autore dell’incendio. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine, in quanto era stato identificato diverse volte nella zona. Non sono ancora emerse motivazioni specifiche riguardo al motivo per cui avrebbe appiccato le fiamme. Tuttavia, i carabinieri escludono che l’incendio abbia avuto un significato politico o discriminatorio.

Le conseguenze dell’incendio

L’incendio ha causato danni significativi all’edificio storico progettato da Brunelleschi. Una parete è stata annerita e il pavimento è stato danneggiato. Non è ancora chiaro il costo totale dei danni e quanto tempo sarà necessario per riparare l’edificio. L’azione dell’uomo è stata fortemente condannata dalla comunità locale, che ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei monumenti storici della città. Le autorità stanno lavorando per garantire che un simile incidente non si ripeta in futuro.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago