Categories: Notize Roma

Indagine su Andrea Tosi: il nuovo svolgimento del caso Greta Spreafico

La scomparsa di Greta Spreafico

Nel delta del Po rodigino, il 4 giugno 2022, si è verificata la tragica scomparsa di Greta Spreafico, donna di 53 anni originaria di Erba, in provincia di Como. Dopo l’archiviazione del caso, un nuovo sviluppo ha portato ad una riapertura delle indagini su Andrea Tosi, giardiniere di 58 anni proveniente da Porto Tolle . L’uomo, originariamente indagato per distruzione e occultamento di cadavere, ora si trova sotto inchiesta anche per omicidio preterintenzionale.

Le intercettazioni decisive

Telelombardia ha reso note delle intercettazioni che potrebbero essere cruciali per il caso. In una di queste, datata ottobre 2022, Tosi avrebbe risposto “ma sì, sono stato io” ad una domanda posta da una terza donna che gli chiedeva se avesse ucciso Greta Spreafico. Le intercettazioni erano già presenti nel fascicolo della procura di Rovigo prima dell’archiviazione del caso, ma non erano state considerate attendibili inizialmente.

Nuovi elementi emersi

Greta Spreafico, conosciuta anche come cantante rock, si trovava nel Polesine per vendere la casa del nonno a un cugino. Purtroppo, due giorni prima della data fissata per il rogito, la donna è scomparsa nel nulla insieme alla sua auto, una Kia Picanto. Nonostante le ricerche, il corpo di Greta non è mai stato trovato. Tuttavia, l’avvocato della famiglia Spreafico ha fornito alla Procura nuovo materiale, inclusa la corrispondenza tra Andrea Tosi e l’ex compagno di Greta, Gabriele Lietti.

La riapertura del caso

Il nuovo materiale fornito ha portato alla riapertura del caso e a un sopralluogo nell’abitazione di Greta Spreafico. Durante l’ispezione, sono stati rinvenute le chiavi dell’auto della donna e un capello verde intrappolato in una maglia gettata nel bidone dell’umido. Attualmente, tutto il materiale raccolto è al vaglio del Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri di Parma, in attesa di ulteriori sviluppi che possano far luce sulla scomparsa di Greta Spreafico.

Approfondimenti

    Greta Spreafico: Donna di 53 anni originaria di Erba, in provincia di Como, conosciuta anche come cantante rock. Scomparve nel Polesine mentre si trovava lì per vendere la casa del nonno a un cugino. La sua scomparsa ha generato un’indagine che, dopo l’archiviazione iniziale, è stata riaperta in seguito a nuovi elementi emersi.

    Andrea Tosi: Giardiniere di 58 anni proveniente da Porto Tolle. Inizialmente indagato per distruzione e occultamento di cadavere nel caso della scomparsa di Greta Spreafico, è ora sotto inchiesta anche per omicidio preterintenzionale. Interrogato in base a intercettazioni che lo avrebbero incriminato.
    Gabriele Lietti: Ex compagno di Greta Spreafico. Coinvolto indirettamente nella vicenda, poiché la famiglia di Greta ha fornito alla Procura corrispondenza tra Lietti e Andrea Tosi, elemento chiave per la riapertura del caso.
    Delta del Po rodigino e Polesine: Il delta del Po rodigino è una zona geografica nella provincia di Rovigo, situata nel territorio del Polesine, caratterizzata dalla presenza del fiume Po e da una ricca storia culturale e naturalistica.
    Parma: Città dove si trova il Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri, che al momento sta analizzando il materiale raccolto durante un sopralluogo nell’abitazione di Greta Spreafico, alla ricerca di prove che chiariscano le circostanze della sua scomparsa e coinvolgano eventuali responsabili.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago