Categories: Notize Roma

Indagine su lottizzazione abusiva nel progetto Bosconavigli

Nuova Indagine su Presunte Lottizzazioni Abusive a Milano

Una nuova indagine si apre a Milano riguardo al progetto immobiliare Bosconavigli, situato nel quartiere San Cristoforo e ideato dall’architetto Stefano Boeri. L’inchiesta, denominata modello 44, è stata avviata dalla Procura di Milano, senza al momento individuare soggetti indagati.

La Procura, sotto la guida di Marcello Viola, insieme alla Guardia di Finanza, sta esaminando possibili abusi edilizi e lottizzazioni abusive in diversi punti della città. Le ipotesi includono violazioni delle normative urbanistiche e paesaggistiche, mancanza di piani attuativi adeguati, carenza di servizi per i residenti e sospetti ribassi negli oneri di urbanizzazione versati dai costruttori.

Attualmente, diversi fascicoli sono aperti in Procura e gli investigatori attendono le valutazioni del Comune riguardo alle pratiche irregolari segnalate. L’amministrazione comunale, in stretto contatto con la Procura, si è mostrata disponibile a riesaminare le pratiche coinvolte nelle indagini, richiedendo un periodo di “time out” per condurre un’analisi approfondita.

Valutazioni in Corso e Necessità di Risposte

Il proseguimento delle indagini in corso, così come la revisione di quelle concluse, dipenderà dalle risposte fornite dal Comune. I pubblici ministeri stanno anche cercando esperti disponibili a esaminare i progetti oggetto delle numerose inchieste in corso, al fine di fare chiarezza su eventuali irregolarità.

Prospettive Future e Collaborazioni Necessarie

Il futuro delle indagini legate alle presunte lottizzazioni abusive a Milano sarà influenzato dalle interazioni con il Comune e dalle valutazioni in corso. La collaborazione tra le autorità giudiziarie e amministrative sarà cruciale per garantire la corretta applicazione delle normative e per assicurare il rispetto delle leggi urbanistiche nella città lombarda.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago